Etica, Economia e Crisi Ecologica: Prospettive Filosofiche e Obiezioni Contemporanee
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 5,18 KB
Obiezioni alle Teorie Etiche Tradizionali
Alcuni critici delle teorie etiche affermano che l'etica non può essere disgiunta dall'economia. Se il sistema economico impone condizioni inique, allora anche le relazioni tra le persone sono ingiuste.
La felicità, secondo Aristotele, era possibile solo per gli uomini liberi, in quanto gli schiavi non meritavano quella felicità.
L'utilitarismo tiene maggiormente conto delle problematiche sociali e sottolinea la necessità di livellare le disuguaglianze tra gli individui. Ma il problema resta lo stesso: il benessere del maggior numero in un sistema economico ingiusto non può essere separato dall'infelicità che rende possibile tale benessere.
Nel caso della teoria kantiana, si obietta che conta solo... Continua a leggere "Etica, Economia e Crisi Ecologica: Prospettive Filosofiche e Obiezioni Contemporanee" »