Platone: Il Dualismo Ontologico e la Teoria delle Idee
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,26 KB
La Filosofia di Platone: Ontologia e Teoria delle Idee
L'ontologia (studio della realtà) è il cuore del pensiero platonico. La realtà, secondo Platone, si divide in due mondi distinti:
Il Dualismo Ontologico: Mondo Intelligibile e Mondo Sensibile
Il Mondo Intelligibile
- Comprende le Idee (o Forme), che sono universali e perfette.
- Possiede le caratteristiche dell'Essere di Parmenide: eterno, immutabile, non materiale.
- Le Idee non sono rappresentazioni mentali, ma realtà oggettive: intangibili, assolute, immutabili, eterne, semplici, indivisibili, perfette, intelligibili.
- Ogni Idea è unica.
- Sono la causa delle cose sensibili e il fondamento di tutti i giudizi che formuliamo su di esse.
- Le Idee costituiscono la vera realtà, e solo la loro conoscenza