Sant'Agostino: La Teoria della Conoscenza e il Superamento dello Scetticismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,33 KB
La Certezza della Conoscenza in Sant'Agostino: Una Risposta allo Scetticismo
Lo scetticismo circa la crescita della Nuova Accademia veniva difeso negando la possibilità di ottenere alcuna certezza. "No certezza", dice Sant'Agostino, "e che anche se io, sciocco, non esistessi (almeno la prova 'si fallor, sum' sarebbe sempre vera, garantendo la certezza della mia esistenza)". Ma la certezza è triplice, perché l'uomo è lì, vive e capisce. Con la certezza che la mente conosce sé e per sé, in un'esperienza interiore, Sant'Agostino risolve la validità della conoscenza.
Quindi non si può dubitare della veridicità dei principi della conoscenza, del principio di contraddizione, né della certezza delle verità matematiche. Non si può dubitare... Continua a leggere "Sant'Agostino: La Teoria della Conoscenza e il Superamento dello Scetticismo" »