Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Formazione e Orientamento Lavoro

Ordina per
Materia
Livello

Tipologie di Contratti di Lavoro in Italia: Guida Dettagliata

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,31 KB

Tipologie di Contratti di Lavoro in Italia

Contratto a Tempo Indeterminato

Il contratto a tempo indeterminato è un contratto di lavoro che non prevede una data di scadenza. Si distingue dal contratto a termine, che ha una durata prestabilita.

Contratti a Tempo Indeterminato Regolari

Questi contratti istituiscono un rapporto di lavoro a tempo pieno e non richiedono particolari caratteristiche per i lavoratori assunti né vantaggi speciali per le aziende che li stipulano.

Contratto per la Promozione di Contratti a Tempo Indeterminato

Questo tipo di contratto mira a promuovere l'occupazione stabile per categorie di lavoratori che incontrano particolari difficoltà nel mercato del lavoro. Facilita la trasformazione dei contratti a tempo determinato... Continua a leggere "Tipologie di Contratti di Lavoro in Italia: Guida Dettagliata" »

Dipendenza e Autonomia Personale: Prestazioni, Servizi e Valutazione in Spagna

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,76 KB

Dipendenza e Autonomia Personale: Prestazioni, Servizi e Valutazione

Il Consiglio d'Europa definisce la dipendenza come "la necessità di un aiuto o di assistenza importante per le attività di vita quotidiana" o, più precisamente, come "uno stato in cui le persone si trovano, per motivi legati alla mancanza o perdita di autonomia fisica, mentale o intellettuale, e necessitano di assistenza o di un aiuto per compiere gli atti più importanti della vita quotidiana e, in particolare, quelli relativi alla cura della persona".

Fattori Chiave della Dipendenza

Da questa definizione emergono tre fattori chiave:

  1. Esistenza di un declino fisico, mentale o intellettuale in determinate abilità della persona.
  2. Incapacità della persona di svolgere autonomamente
... Continua a leggere "Dipendenza e Autonomia Personale: Prestazioni, Servizi e Valutazione in Spagna" »

Impatto della Leadership sul Clima Organizzativo: Il Caso Acetone - Aceros de Chile

Inviato da Anonimo e classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 15,63 KB

Caso di Studio: Acetone - Aceros de Chile

La società "Acetone: Aceros de Chile" si caratterizza come leader nel suo settore e per gli elevati standard di qualità nella consegna del materiale. Nonostante sia tra le aziende con maggiori proiezioni nel contesto nazionale, ha riscontrato un grave problema: il suo direttore generale, Sig. Olegario Torres, che aveva dato un contributo importante per mantenere l'impresa ai vertici, ha ricevuto un'offerta significativa da una società multinazionale con sede in Brasile per assumere la posizione di Direttore Generale, un'offerta che significava lasciare "Acetone: Aceros de Chile".

Per sostituire questo professionista, i proprietari della società hanno valutato le competenze indicate nei curricula dei... Continua a leggere "Impatto della Leadership sul Clima Organizzativo: Il Caso Acetone - Aceros de Chile" »

Sicurezza sul Lavoro: Obblighi, Prevenzione e Tutela

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,05 KB

31/95 12.Ley rischi professionali. Obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori. Servizi di prevenzione.

Il lavoro è un obbligo che ogni essere umano porta a guadagnarsi, il lavoro e la vita vanno di pari passo, è pertanto essenziale che la sicurezza del lavoro sia una fondamentale regola. I diritti dei lavoratori alla protezione efficace in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro implicano l'esistenza di un corrispondente obbligo del datore di lavoro per tutelare i lavoratori contro i rischi professionali. Il dovere di protezione è anche un dovere del governo per il personale al suo servizio.

Principi Fondamentali della Legge

Questa legge ha lo scopo di determinare l'organo di base di garanzie e le responsabilità per stabilire... Continua a leggere "Sicurezza sul Lavoro: Obblighi, Prevenzione e Tutela" »

Guida Essenziale alla Mobilità e Cessazione del Contratto di Lavoro in Italia

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,7 KB

Sintesi sulla Mobilità Funzionale e Cessazione del Contratto di Lavoro

Mobilità Funzionale

Tipo: Nel gruppo professionale o equivalente categorie professionali.

Cause: La legge non richiede un motivo valido per il compimento di questa mobilità.

Tipo: Fuori gruppo professionale o tra non equivalenti categorie.

Cause: Ci devono essere ragioni che giustificano la mobilità, tecniche od organizzative, e deve avvenire quando il cambiamento è imprescindibile. Se una categoria inferiore, richiede che ci siano ragioni e priorità imprevedibili.

Tipo: Mobilità straordinaria.

Cause: Deve essere effettuata secondo le procedure stabilite per variazioni significative alle condizioni del contratto o di accordo delle parti.

Mobilità Geografica

Trasferimento

Concetto:

... Continua a leggere "Guida Essenziale alla Mobilità e Cessazione del Contratto di Lavoro in Italia" »

Servizi Sociali a Castellón: Programmi, Organizzazione e Obiettivi

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,27 KB

Servizi Sociali a Castellón: Un Approccio Comunitario all'Inclusione

I servizi sociali del Comune di Castellón svolgono un ruolo cruciale nel supportare i cittadini più vulnerabili e nel promuovere il benessere della comunità. Questo documento fornisce una panoramica dei programmi offerti, dell'organizzazione dei servizi e degli obiettivi perseguiti.

Programmi e Servizi Offerti

I servizi sociali di Castellón offrono una vasta gamma di programmi e servizi, progettati per rispondere alle diverse esigenze della popolazione. Questi includono:

  • Piano per le Misure di Inclusione Sociale: Questo piano è destinato a tutelare i soggetti più svantaggiati. Prevede risorse specifiche di attuazione e rifugio transitorio, inclusa la collaborazione con
... Continua a leggere "Servizi Sociali a Castellón: Programmi, Organizzazione e Obiettivi" »

Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,01 KB

Self e Sviluppo Personale

  • Sviluppo personale e creatività: Capacità illimitata e ricerca continua di miglioramento.
  • Soddisfazione personale nel lavoro: Un elemento cruciale per la motivazione intrinseca.
  • Bisogni spirituali: La ricerca di un significato e di uno scopo nel lavoro.

Fattori Motivanti: La Teoria di Herzberg

Herzberg (1960) identifica due tipi di fattori che influenzano la motivazione:

  • Fattori Motivanti: Generano soddisfazione e sono legati al contenuto del lavoro.
  • Fattori Igienici: Prevengono l'insoddisfazione e sono legati al contesto lavorativo. Da soli, non sono sufficienti a mantenere alta la motivazione.

Fattori Motivanti nel Dettaglio

  • Sono intrinsecamente legati al lavoro e al suo contenuto.
  • Generano un senso di appagamento personale.
... Continua a leggere "Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo" »

Sicurezza Infantile: Prevenzione Infortuni e Riduzione Rischi

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,65 KB

Infortuni Infantili: Prevenzione e Sicurezza

Infortuni nei Bambini: Un Problema di Società Sviluppate

Nelle società sviluppate, le malattie infettive non sono più la principale causa di mortalità infantile, ma si registra un aumento della mortalità dovuta a incidenti.

Definizione e Tipi di Infortuni Infantili

Un incidente è un evento indipendente dalla volontà umana, causato da una forza esterna che agisce rapidamente e si manifesta con un danno fisico o mentale. Un infortunio infantile è qualsiasi atto o potenziale evento accidentale che provoca lesioni psicologiche.

Si possono distinguere diverse tipologie di infortuni, tra cui: cadute, incidenti stradali, avvelenamenti, ecc. Gli infortuni rappresentano la principale causa di morte nei... Continua a leggere "Sicurezza Infantile: Prevenzione Infortuni e Riduzione Rischi" »

Ottimizzazione del Sistema Informativo SIUSS per i Servizi Sociali

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,57 KB

Sistema Informativo SIUSS per gli Utenti dei Servizi Sociali: Raccolta e Gestione Dati

Il Sistema Informativo SIUSS (Utenti dei Servizi Sociali) raccoglie dati attraverso registri informatizzati dello sviluppo sociale. È un documento di supporto che permette la raccolta dei dati di base di qualsiasi scenario, raccogliendo informazioni per l'intervento professionale. La scheda viene configurata tramite documenti familiari che permetteranno agli operatori sociali di avere una base per la sua gestione.

Obiettivi del Sistema SIUSS

  • Raccogliere dati di base sugli utenti, utili e flessibili per consentire il monitoraggio e un rapido intervento.
  • Permettere la conoscenza delle caratteristiche e del profilo degli utenti.

Contenuti del Sistema SIUSS

Il sistema... Continua a leggere "Ottimizzazione del Sistema Informativo SIUSS per i Servizi Sociali" »