Notes, abstracts, papers, exams and problems of Formazione

Sort by
Subject
Level

Stili di Leadership: Autocratico, Democratico, Laissez-Faire, Paternalistico e Burocratico

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 3,69 KB.

Stili di Leadership: Caratteristiche e Conseguenze

Stile Autocratico

Il leader autocratico esercita poteri discrezionali, si assume la responsabilità, non delega le funzioni e pianifica il lavoro. Stabilisce un sistema di bonus in funzione dei risultati, senza prendere in considerazione la persona o le circostanze.

Conseguenze:

  • Scoraggiamento
  • Nervosismo
  • Promuove la concorrenza tra i membri del gruppo
  • Individualismo
  • Mancanza di coesione nel gruppo

Stile Laissez-Faire

Il leader con stile laissez-faire non prende decisioni né interviene, lasciando che sia il gruppo a farlo. Non riconosce né critica i risultati. Questo provoca demotivazione nel gruppo, non fornisce indicazioni né stabilisce piani di lavoro.

Conseguenze:

  • Scoraggiamento del gruppo
  • Individualismo
  • Scarsi
... Continue reading "Stili di Leadership: Autocratico, Democratico, Laissez-Faire, Paternalistico e Burocratico" »

Mercato Azionario Spagnolo: Segmenti, Operazioni e Istituti Assicurativi

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 6,01 KB.

Il Mercato Azionario Spagnolo: Segmenti di Negoziazione e Organizzazione

I mercati azionari in Spagna sono organizzati in quattro borse principali: Madrid, Bilbao, Barcellona e Valencia. Attualmente, queste sono integrate in un'unica holding. Ogni borsa è diretta e gestita da una società di primo piano. Tutte e quattro le borse sono collegate tramite una rete informatica denominata Sistema di Interconnessione della Borsa Spagnola (SIBE), o mercato continuo, che garantisce un prezzo unico per ciascun titolo.

Il SIBE è gestito dalla società di borse e pubblica l'IBEX 35, l'indice ufficiale del mercato spagnolo continuo. La priorità nell'esecuzione degli ordini di compravendita è basata sul prezzo: gli ordini di vendita vengono eseguiti partendo... Continue reading "Mercato Azionario Spagnolo: Segmenti, Operazioni e Istituti Assicurativi" »

Ottimizzazione della Struttura Aziendale e del Processo di Selezione del Personale

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 8,16 KB.

La Struttura della Società

La struttura della società è costituita da tutti gli elementi umani, dai compiti che devono svolgere e dalle relazioni di comando esistenti. Tutti i posti di lavoro di un'azienda sono correlati, sia attraverso rapporti verticali tra manager e subordinati (che a loro volta possono essere di tipo gerarchico o funzionale) sia orizzontali tra dipendenti dello stesso livello. In base alle relazioni verticali è possibile distinguere diversi tipi di strutture:

  • Struttura gerarchica, detta anche lineare: si basa sul criterio di responsabilità. La gerarchia è ben definita e istituisce un comando unificato per ciascun soggetto. Gli ordini scorrono verso il basso e il flusso di informazioni verso l'alto.
  • Struttura funzionale:
... Continue reading "Ottimizzazione della Struttura Aziendale e del Processo di Selezione del Personale" »

Mansioni e Tecniche Essenziali per Parrucchieri Professionisti

Classified in Altri soggetti

Written at on italiano with a size of 3,33 KB.

Funzioni Principali del Parrucchiere Professionista

Funzione Tecnica e Artistica

Lo sviluppo completo del servizio di parrucchiere comprende tutte le operazioni eseguite sul cliente, dalla consulenza al miglioramento dell'immagine.

Marketing e Fidelizzazione

Costruire un business basato sul marketing significa raggiungere clienti soddisfatti e fidelizzati, garantendo obiettivi di redditività e crescita sostenibile nel futuro.

Ruolo Amministrativo e Finanziario

Gestione e controllo delle risorse economiche e del flusso di cassa giornaliero per un corretto utilizzo dei proventi, applicati a costi e benefici. Include anche l'organizzazione del lavoro.

Funzioni Aggiuntive

  • Ordini di prodotti cosmetici.
  • Coordinamento del team di professionisti.
  • Gestione
... Continue reading "Mansioni e Tecniche Essenziali per Parrucchieri Professionisti" »

Strumenti Finanziari: ICO, Banche e CCAA - Caratteristiche e Funzionamento

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 5,18 KB.

Strumenti Finanziari: Attività, Passività e Enti Creditizi

Attività e passività (contanti, depositi bancari, prestiti, azioni, obbligazioni)

FISSO prodotti a reddito: le grandi aziende che richiedono prestiti, mediante emissione di titoli - molti sono chiamati piccoli prestiti. Le persone coinvolte ricevono gli interessi concordati. Gli acquirenti diventano creditori acquisendo i loro diritti. Se vuoi i soldi prima della scadenza dei titoli, le vendono in MCAD:. PDCTS EQUITY azioni di una società sono titoli di capitale xq carica proprietari di affittare secondo benefici nella società. Non scadere:. BANK PDT PASSIVO istituti di credito di ottenere fondi attraverso i prodotti di deposito. clienti Passive ricevere interessi sui fondi depositati... Continue reading "Strumenti Finanziari: ICO, Banche e CCAA - Caratteristiche e Funzionamento" »

Trattamento e gestione delle ustioni e lesioni traumatiche

Classified in Educazione Fisica

Written at on italiano with a size of 5,15 KB.

Ustioni

Le ustioni sono lesioni causate da qualsiasi fonte di calore. Ecco alcuni aspetti per valutare la gravità:

  • Profondità: più profonda è, più seria è la lesione.
  • Estensione: maggiore è l'estensione, più pericolosa è per le superfici.
  • Posizione: in funzione della zona interessata (occhi, genitali, orifizi naturali).
  • Età: più a rischio sono i bambini e gli anziani.
  • Infezione: la distruzione della pelle.

Gradi di ustione

  • Primo grado: arrossamento (eritema) che interessa l'epidermide.
  • Secondo grado: vesciche con liquido che colpiscono l'epidermide e il derma.
  • Terzo grado: colpisce epidermide, derma e ipoderma, appare crosta nerastra e colpisce i nervi, i muscoli e i vasi sanguigni. Non sono dolorose perché non ci sono terminazioni nervose.
... Continue reading "Trattamento e gestione delle ustioni e lesioni traumatiche" »

Ottimizzazione della Manutenzione Industriale: Strategie e Tecniche

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 56,01 KB.

Definizione di Manutenzione

È l'insieme di tecniche volte a conservare impianti e attrezzature in servizio per più a lungo possibile e con la massima efficienza.

Base della Manutenzione: Affidabilità - RCM

È una tecnica per sviluppare un piano di conservazione, che ha alcuni importanti vantaggi rispetto ad altre tecniche.

Inizialmente sviluppato per il settore aereo, dove il costo di sostituzione di pezzi minacciava la redditività delle aziende.

La RCM fornisce buoni risultati:

  • Miglioramento delle prestazioni di comprensione delle apparecchiature.
  • Studio delle possibilità di guasto di una squadra e sviluppo di meccanismi che cercano di evitarli.
  • Sviluppo di piani per assicurare il funzionamento di apparecchiature.

In cosa consiste il TPM o Manutenzione

... Continue reading "Ottimizzazione della Manutenzione Industriale: Strategie e Tecniche" »

Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 3,57 KB.

Che cos'è la Logistica?

La logistica è l'insieme delle azioni eseguite da un imprenditore, che inizia dall'acquisto dei fattori di produzione e delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito al cliente.

Importanza della Logistica

L'importanza della logistica è data dalla necessità di migliorare il servizio clienti attraverso il miglioramento del trasporto e della fase di commercializzazione, al minor costo possibile.

Logistica di Business

La logistica rappresenta una parte importante nei processi di business, in quanto permette di ottimizzare i costi, sostituendo processi che non generano valore con nuovi processi realmente necessari. Questo porta ad un miglioramento del prodotto nel suo complesso.

Logistica come Attività di Sistema

Le... Continue reading "Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività" »

Fisioterapia Respiratoria: Tecniche, Esercizi e Misurazione dell'Ossigeno nel Sangue

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 4,22 KB.

Fisioterapia Respiratoria

Concetto: Un insieme di procedure che aiutano il paziente a rimuovere le secrezioni respiratorie, la cui stagnazione può causare insufficienza respiratoria.

Indicazioni

  • Patologie respiratorie croniche: l'immobilizzazione riduce il drenaggio spontaneo delle secrezioni.
  • Postoperatorio: diminuzione del riflesso della tosse a causa di analgesici, ridotta mobilità e evitamento della tosse per il dolore.
  • Patologie neurologiche: perdita di forza muscolare e/o diminuzione del riflesso della tosse.

Alcune procedure includono esercizi di respirazione, percussione-vibrazione e tecniche di rimozione passiva delle secrezioni, utilizzando posture che facilitano il passaggio delle secrezioni dai polmoni alle zone periferiche. La posizione... Continue reading "Fisioterapia Respiratoria: Tecniche, Esercizi e Misurazione dell'Ossigeno nel Sangue" »

Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo

Classified in Formazione e Orientamento Lavoro

Written at on italiano with a size of 4,01 KB.

Self e Sviluppo Personale

  • Sviluppo personale e creatività: Capacità illimitata e ricerca continua di miglioramento.
  • Soddisfazione personale nel lavoro: Un elemento cruciale per la motivazione intrinseca.
  • Bisogni spirituali: La ricerca di un significato e di uno scopo nel lavoro.

Fattori Motivanti: La Teoria di Herzberg

Herzberg (1960) identifica due tipi di fattori che influenzano la motivazione:

  • Fattori Motivanti: Generano soddisfazione e sono legati al contenuto del lavoro.
  • Fattori Igienici: Prevengono l'insoddisfazione e sono legati al contesto lavorativo. Da soli, non sono sufficienti a mantenere alta la motivazione.

Fattori Motivanti nel Dettaglio

  • Sono intrinsecamente legati al lavoro e al suo contenuto.
  • Generano un senso di appagamento personale.
... Continue reading "Motivazione sul Lavoro: Teorie e Fattori Chiave per il Successo" »