Notes, abstracts, papers, exams and problems of Formazione

Sort by
Subject
Level

Armonización Contable en la Unión Europea: Tratado de Roma y Auditoría en España

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 3,4 KB.

Control del Tratado UE de Roma

Control del Tratado UE de Roma: La Comunidad Económica Europea (CEE), que constituye la actual Unión Europea, reconoce el derecho de establecimiento de las empresas en la Comunidad. Los datos económicos y financieros emitidos por las sociedades deben ser coherentes, lo que requiere un cierto grado de armonización contable. Las normas se dividen en reglamentos y directivas.

Directivas

Obligan indirectamente a través de un proceso de adaptación de la legislación nacional en cada Estado miembro.

  • 4º: El plan contable europeo incluye las normas relativas a la valoración y presentación de las cuentas anuales y el informe de gestión, publicidad y requisitos de auditoría. Establece la obligación de la auditoría
... Continue reading "Armonización Contable en la Unión Europea: Tratado de Roma y Auditoría en España" »

Sicurezza Infantile: Prevenzione Infortuni e Riduzione Rischi

Classified in Formazione e Orientamento Lavoro

Written at on italiano with a size of 4,65 KB.

Infortuni Infantili: Prevenzione e Sicurezza

Infortuni nei Bambini: Un Problema di Società Sviluppate

Nelle società sviluppate, le malattie infettive non sono più la principale causa di mortalità infantile, ma si registra un aumento della mortalità dovuta a incidenti.

Definizione e Tipi di Infortuni Infantili

Un incidente è un evento indipendente dalla volontà umana, causato da una forza esterna che agisce rapidamente e si manifesta con un danno fisico o mentale. Un infortunio infantile è qualsiasi atto o potenziale evento accidentale che provoca lesioni psicologiche.

Si possono distinguere diverse tipologie di infortuni, tra cui: cadute, incidenti stradali, avvelenamenti, ecc. Gli infortuni rappresentano la principale causa di morte nei... Continue reading "Sicurezza Infantile: Prevenzione Infortuni e Riduzione Rischi" »

Quadri Elettrici di Media Tensione: Componenti, Funzionamento e Protezione

Classified in Elettronica

Written at on italiano with a size of 6,27 KB.

1. Componenti dei Quadri Elettrici (Switchgear)

Si definiscono "quadri elettrici" tutti i dispositivi, materiali o strumenti utilizzati per controllare un sistema elettrico. Il quadro elettrico, che può essere installato all'interno o all'esterno, svolge le seguenti funzioni:

  • Manovra del circuito.
  • Trasformazione di energia.
  • Protezione di persone e beni.

Per raggiungere questi obiettivi, il locale in cui si trova il quadro elettrico necessita di servizi aggiuntivi come:

  • Impianto di messa a terra.
  • Impianto antincendio.
  • Ventilazione.
  • Impianto di illuminazione.

Gli elementi principali di un quadro elettrico di media tensione sono:

  • Isolanti: Componenti in materiale isolante utilizzati per sostenere o contenere i conduttori e il quadro elettrico. Nei quadri

... Continue reading "Quadri Elettrici di Media Tensione: Componenti, Funzionamento e Protezione" »

Guida alla Revisione Contabile: Responsabilità, Esperti e Controllo di Gestione

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 3,29 KB.

Revisione Contabile: Responsabilità, Esperti e Controllo di Gestione

Cos'è la vigilanza nella revisione contabile? La vigilanza comporta la direzione degli sforzi del team di audit professionale per conseguire gli obiettivi della revisione e controllare efficacemente eventuali errori. Il revisore deve esaminare il lavoro di ogni membro del team e stabilire se il processo di produzione e i risultati sono in linea con le procedure e le responsabilità previste.

Tipi di Responsabilità del Revisore dei Conti

Si possono individuare tre tipi di responsabilità:

  • Civile: Derivante dal contratto con la società di revisione-cliente, applicando le regole generali del codice civile riguardanti il singolo e/o il contratto (inadempimento contrattuale).
  • Penale:
... Continue reading "Guida alla Revisione Contabile: Responsabilità, Esperti e Controllo di Gestione" »

Fondamenti dei Sistemi di Controllo: Tecniche e Dispositivi

Classified in Elettronica

Written at on italiano with a size of 5,06 KB.

Sistema di Controllo

Un insieme razionale e sistematico di attrezzature e di intervento umano che può manipolare il sistema controllato. Esso mira ad eliminare l'influenza dei disturbi, garantire la stabilità del processo e ottimizzare il processo stesso.

Tecniche di Controllo Automatico (Regolazione)

Tecniche di Base

Basate sul controllo Feed-back (retroazione o anello chiuso):

  • Proporzionale
  • Derivativo (non agisce da solo)
  • Integrale (non agisce da solo)
  • Miste: PI, PD, PID
  • Tutto o niente (On/Off)
  • Flottante
  • Proporzionale nel tempo
  • ecc.

Tecniche Avanzate

Basate su strategie di controllo che possono utilizzare strumenti analogici per la loro esecuzione, ma richiedono un trattamento digitale delle informazioni. Nel controllo avanzato, la stabilità è raggiunta... Continue reading "Fondamenti dei Sistemi di Controllo: Tecniche e Dispositivi" »

Técnicas de Investigación de Mercado Cualitativa: Imaging, Estudios Motivacionales y Más

Classified in Matematica

Written at on italiano with a size of 4,33 KB.

1. Imaging

Una investigación de mercado cualitativa que indaga los aspectos internos, emocionales y profundos de los consumidores hacia los productos, las marcas y los publicistas. Para ejecutar una técnica de imaging, es necesario realizar las siguientes operaciones:

  • Identificar productos competitivos con la marca o empresa.
  • Crear una lista de atributos para el análisis cualitativo.
  • Determinar el nivel de conocimiento del producto, marca o empresa para determinar la importancia de los atributos y cómo influyen en la decisión de compra.
  • Obtener resultados comparados de la competencia para productos, marcas y empresas.
  • Obtener información para su marca o empresa sobre la intención de compra, información demográfica y descriptiva del segmento
... Continue reading "Técnicas de Investigación de Mercado Cualitativa: Imaging, Estudios Motivacionales y Más" »

Operazioni Matematiche: Proprietà di Moltiplicazione, Divisione e Potenze

Classified in Matematica

Written at on italiano with a size of 4,32 KB.

Proprietà di Moltiplicazione e Divisione

Regole dei Segni

  • (+) x (+) = (+)
  • (+) : (+) = (+)
  • (+) x (-) = (-)
  • (+) : (-) = (-)
  • (-) x (+) = (-)
  • (-) : (+) = (-)
  • (-) x (-) = (+)
  • (-) : (-) = (+)

Operazioni con le Potenze

Prodotto di Potenze con la Stessa Base

Il prodotto di potenze con la stessa base è una potenza che ha per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti.

Esempio: 22 · 23 = 2(2+3) = 25

Quoziente di Potenze con la Stessa Base

Il quoziente di potenze con la stessa base è una potenza che ha per base la stessa base e per esponente la differenza degli esponenti.

Esempio: 25 : 22 = 2(5-2) = 23

Prodotto di Potenze con lo Stesso Esponente

Il prodotto di potenze con lo stesso esponente è una potenza che ha per base il prodotto delle basi... Continue reading "Operazioni Matematiche: Proprietà di Moltiplicazione, Divisione e Potenze" »

Terminologia Informatica Essenziale: Concetti, Software e Evoluzione Storica

Classified in Informatica

Written at on italiano with a size of 5,77 KB.

Terminologia Informatica Fondamentale

Computer: acronimo di "Informazioni" e "Automatico". La scienza che studia il trattamento automatico dell'informazione e del suono.

Componenti e Concetti Base

  • Systems: Insieme di elementi interconnessi o collegati per il trattamento dell'informazione (hardware e software).
  • Programma: ordini o istruzioni disposti e raggruppati.
  • Sistema Operativo: Raccolta organizzata di software di controllo costituito da routine che esegue il computer e fornisce un ambiente per i programmi in esecuzione.
  • Dati: di tipo carattere e valori necessari per il funzionamento del sistema. Le istruzioni indicano le operazioni e i processi da condurre con questi dati.
  • Dettagli: Insieme di dati relativi a qualsiasi rapporto con la struttura
... Continue reading "Terminologia Informatica Essenziale: Concetti, Software e Evoluzione Storica" »

Glossario di Sicurezza Informatica: Definizioni e Concetti Chiave

Classified in Informatica

Written at on italiano with a size of 4,54 KB.

Termini Fondamentali

Bombe Logiche: Sono parti di codice all'interno di programmi che rimangono inattive fino a quando non vengono attivate. A quel punto, svolgono una funzione che non è quella prevista dal programma originale, ma generalmente si tratta di un'azione dannosa.

Canali Coperti (o Nascosti): Sono canali che consentono a un processo di trasferire informazioni violando la politica di sicurezza del sistema. In altre parole, un processo trasmette informazioni ad altri (in locale o in remoto) che non sono autorizzati a leggere tali informazioni.

Cracker: Individuo che viola la sicurezza di un sistema informatico in modo simile a un hacker, ma, a differenza di quest'ultimo, l'intrusione del cracker è finalizzata al guadagno personale o... Continue reading "Glossario di Sicurezza Informatica: Definizioni e Concetti Chiave" »

Componenti, Funzioni e Tipi di Sistemi di Gestione di Database (DBMS)

Classified in Informatica

Written at on italiano with a size of 8,61 KB.

Introduzione ai Sistemi di Gestione di Database (DBMS)

Un DBMS (Database Management System) è una suite software o un programma progettato per permettere l'accesso e la modifica di un database (DB). Un database (DB) è una collezione di dati correlati, ovvero un insieme di file contenenti informazioni organizzate e strutturate relative a un determinato argomento. I database sono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia di un'agenda personale.

Un DBMS fornisce un insieme di programmi che consentono l'accesso e la gestione dei dati.

Inconvenienti della Gestione dei File Tradizionale

  • Ridondanza e Inconsistenza dei Dati: I file possono avere formati diversi e i dati possono essere duplicati in più punti.
  • Dipendenza Fisico-Logica dei Dati: La struttura
... Continue reading "Componenti, Funzioni e Tipi di Sistemi di Gestione di Database (DBMS)" »