Notes, abstracts, papers, exams and problems of Geografia

Sort by
Subject
Level

Migrazioni Interne in Spagna: Cause, Tendenze e Conseguenze

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 4,76 KB.

Migrazione Interna

Il movimento delle persone tra province e regioni della Spagna, dalle aree rurali alle aree urbane, è uno dei più importanti fenomeni geo-demografici degli ultimi tempi.

Il processo di industrializzazione e urbanizzazione è stato la causa principale della migrazione interna, che si è sviluppata in Spagna con grande intensità tra il 1960 e il 1970.

Tipi di Migrazione Interna

Esistono diversi tipi di migrazione interna:

  • Stagionali o temporanei: limitati nel tempo e ciclici. Comprendono la transumanza e le migrazioni degli agricoltori per il raccolto.
  • Permanente o di lunga durata: tra cui l'esodo rurale, le migrazioni tronco (tra le città di piccole e medie dimensioni) e quelle verso la periferia, passando per le zone rurali
... Continue reading "Migrazioni Interne in Spagna: Cause, Tendenze e Conseguenze" »

Mappa di fiumi di Spagna

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 223,99 KB.

Bacino del Mediterraneo: Ter, jucar, cassaforte, Guadalhorce, Guadiaro, Llobregat, Turia.

Costa Atlantica: MINO, sil, Eumeo, Tambre, slash, Duero, Guadiana, guadalquvr, tintodiel Guadalete.

Cantabria: Nervion Bidasoa, Deva, Besaya, sigilli, Nalon, droga, MASM, eo.

FIS mappa



C.AT. settentrionale e occidentale galicia.lluvias Pirenei + 1.000 millimetri verde.temp di solito molto morbido prossimità mar.entre regulares.paisaje di 12, 15 alle 20.25 V in I.

C.ME.predomin.españa. costa med. penins e balear.tipos centro arch:

Med ME.TIP.costa alguns Ceuta e Melilla aree balears.lluvias intrior irregolari tra 400mm e 700 millimetri più corta anuales.I largs.15 suavs.Vcaluross e 18 l'anno.

ME.CONT.mseta depr.ebro e alcuni guadalq.temp extrem-13.I molto molto

... Continue reading "Mappa di fiumi di Spagna" »

Fattori globalizzazione

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 2 KB.

Dopo la seconda guerra mondiale buona parte dei paesi industrializzati stipularono il Gatt (accordo generale sulle tariffe e il commercio) pensando che la riduzione delle misure protezionistiche avrebbe favorito gli scambi commerciali e quindi portato effetti positivi su tutta l'economia. La globalizzazione ha portato a un meccanismo più complesso che porta alla subentrata Di un avere propria istituzione internazionale: la Wto (Word Trade Organization, organizzazione mondiale del commercio).

Il rapido sviluppo delle telecomunicazioni avuto un ruolo fondamentale nel processo di integrazione dei mercati finanziari mondiali. I capitali sono in continuo movimento e spostandosi in questo modo possono determinare lo sviluppo o la crisi di un'... Continue reading "Fattori globalizzazione" »

Le conseguenze sociali dell'industrializzazione

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 4,95 KB.

Le conseguenze sociali

La formazione della classe operaia e l'urbanesimo

Si forma la classe operaia, la divisione del lavoro si determinò l'urbanesimo.

La rivoluzione agricola, industriale e la crescita demografica furono 3 fenomeni connessi che ebbero profonde ripercussioni sulla società inglese.

Si forma una massa di disoccupati che si riversò nelle zone urbane.

Le campagne subirono un forte spopolamento, mentre nelle città aumentò la popolazione. Il caso più clamoroso è quello di Londra che superò 900 mila abitanti.

Manchester, Birmingham, Sheffield, Leeds: per ospitare questa popolazione le città furono costrette a ristrutturare il loro impianto e le autorità locali dovettero affrontare compiti difficili come quello di rifornimento... Continue reading "Le conseguenze sociali dell'industrializzazione" »

La Logística y el Transporte: Organización, Impacto Ambiental y Sostenibilidad

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 7,34 KB.

Capitolo 17: L'organizzazione del trasporto e delle spedizioni

Nel panorama economico degli ultimi anni è sempre più importante raggiungere luoghi e clienti anche molto distanti nel modo più efficiente possibile in termini di tempo, costo e livello di servizio. In tale contesto, la gestione dei trasporti e la distribuzione fisica delle merci risultano determinanti e in continua evoluzione. Le reti di trasporto sono reti infrastrutturali che mettono in collegamento, fisico e informativo, produttori e consumatori espandendosi sul territorio in modo capillare. Tra i nuovi modelli di organizzazione delle reti di trasporto, il modello Hub & Spoke si distingue per l'efficienza tanto nell'utilizzo dei mezzi quanto nelle infrastrutture di trasporto.... Continue reading "La Logística y el Transporte: Organización, Impacto Ambiental y Sostenibilidad" »

Esplorando i Paesi dei Balcani: Confini, Territori, Climi ed Economie

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,65 KB.

Slovenia

Confini: Nord: Austria, Ungheria. Est e Sud: Croazia. Ovest: Italia.

Territorio: Montuoso.

Fiumi: Drava (N-O, S-E), Sava (O), Isonzo.

Clima: Mediterraneo, alpino, continentale.

Economia: Agricoltura (cereali, patate, barbabietole da zucchero, vite, frutteti), legname, turismo.

Croazia

Confini: Ovest: Mar Adriatico. Nord: Slovenia, Ungheria. Est: Serbia. Sud: Bosnia Erzegovina.

Territorio: Costa adriatica, monti Velebit, Alpi Dinariche.

Fiumi: Drava (N, N-E), Sava (N-C).

Clima: Continentale, mediterraneo.

Economia: Agricoltura (cereali, patate, ortaggi, barbabietole da zucchero, vite, olivo), pesca, commercio marittimo.

Serbia

Confini: Ovest: Albania, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Croazia. Nord: Ungheria. Est: Romania, Bulgaria. Sud: Macedonia... Continue reading "Esplorando i Paesi dei Balcani: Confini, Territori, Climi ed Economie" »

Il Regno Unito: un paese multietnico e multireligioso

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,04 KB.

Popolazione

Il Regno Unito, con oltre 67 milioni di abitanti, è il terzo paese per popolazione in Europa e uno dei più densamente abitati (277 abitanti per km²). La popolazione per più dell'84% vive in Inghilterra, soprattutto nella megalopoli inglese che comprende oltre a Londra i vasti agglomerati di Manchester, Birmingham, Liverpool, Leeds e Newcastle upon Tyne. Un'altra area a elevata concentrazione di abitanti è quella delle Lowlands scozzesi, dove sorgono Glasgow e Edimburgo. La gran parte della Scozia, il Galles e l'Irlanda del Nord sono invece nettamente meno abitate; le densità sono basse e raggiungono valori minimi nella Scozia settentrionale, la regione più montuosa del paese.

Una società di immigrati

La popolazione è oggi... Continue reading "Il Regno Unito: un paese multietnico e multireligioso" »

Clima e Biomi: Una Guida Completa

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,03 KB.

Che cos'è il Clima?

Il clima è l'insieme delle condizioni atmosferiche (temperatura, precipitazioni, radiazioni solari, umidità, venti, pressione atmosferica, altitudine, latitudine e inclinazione dei raggi solari, presenza di catene montuose) che caratterizzano una certa regione in un periodo di tempo di 30-40 anni. La differenza tra tempo meteorologico e clima è che il tempo meteorologico indica le condizioni atmosferiche di una zona in un periodo di tempo breve, cioè non più di alcuni giorni.

Biomi: Zone di Vita sulla Terra

Un bioma è una porzione della superficie terrestre caratterizzata dalla presenza di un determinato tipo di vegetazione e fauna. Un esempio di bioma è la taiga, con le sue zone fredde e gli alberi sempreverdi. Un... Continue reading "Clima e Biomi: Una Guida Completa" »

Tecniche e Sistemi Agricoli: Ottimizzazione e Produttività

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 6,06 KB.

Agricoltura: Tecniche e Sistemi

Sfruttamento Estensivo

Concetto riferito alla coltivazione di ampie zone con basse rese per unità di superficie. Richiede meno investimento rispetto all'agricoltura intensiva, utilizzando talvolta tecniche tradizionali come il maggese. In Spagna, è tipico per la coltivazione di cereali nella meseta.

Agricoltura Intensiva

Obiettivo di ottenere, nel minor spazio possibile, lotti di prodotti di qualità attraverso tecniche come la selezione del seme, l'uso di fertilizzanti, l'irrigazione e la rotazione delle colture. Questo tipo di agricoltura è costoso ma offre rendimenti elevati. Si applica in aree con poca terra coltivabile e grande popolazione, come nel Levante spagnolo.

Policoltura

Coltivazione di diverse piante... Continue reading "Tecniche e Sistemi Agricoli: Ottimizzazione e Produttività" »

Dinamiche e Distribuzione dell'Industria Spagnola: Un'Analisi Territoriale

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 7,98 KB.

Caratteristiche e Distribuzione Territoriale dell'Industria Spagnola

Caratteristiche e Distribuzione Territoriale

Dopo l'adesione della Spagna all'Unione Europea, la politica industriale spagnola segue le linee guida dell'Unione, integrandole con le proprie iniziative, in collaborazione con le comunità autonome. I suoi obiettivi generali mirano a risolvere i problemi strutturali presentati dalle imprese, a fronte della continua evoluzione del mondo, e a limitare o rimuovere gli squilibri regionali. La politica comunitaria comprende una serie di misure e azioni contenute nel programma quadro dell'Unione Europea (1998-2002) e le cui linee d'azione comprendono la promozione della ricerca, programmi di promozione di R & S (ricerca e sviluppo)... Continue reading "Dinamiche e Distribuzione dell'Industria Spagnola: Un'Analisi Territoriale" »