Notes, abstracts, papers, exams and problems of Geografia

Sort by
Subject
Level

Crescita Urbana in Spagna: Un'analisi dettagliata

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 17,06 KB.

Introduzione

Il fenomeno più importante di questi decenni è l'aumento della popolazione urbana. Questo è un fenomeno universale e si verifica sia nei paesi industrializzati che in quelli sottosviluppati.

Si intende la progressiva concentrazione di popolazione nelle città, il che implica un aumento della popolazione urbana.

I criteri per la definizione di centro urbano sono principalmente numerici. In Spagna, le popolazioni con più di 10.000 abitanti sono classificate come urbane, mentre quelle fino a 2.000 persone sono considerate villaggi rurali.

Aspetti chiave delle città

Per analizzare e capire la città, bisogna studiarne i vari aspetti:

  • Il sito: È il luogo particolare in cui è costruita la città, che influenza in una certa misura il
... Continue reading "Crescita Urbana in Spagna: Un'analisi dettagliata" »

Esplorando il Settore Primario: Agricoltura, Allevamento e Pesca

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 9,57 KB.

Il Settore Primario: Attività Agricole, Allevamento e Pesca

Il settore primario comprende le attività connesse con l'approvvigionamento e la produzione alimentare, l'agricoltura, l'allevamento e la pesca. Include anche la registrazione. Le attività agricole occupano un posto importante, in quanto la popolazione dipende da esse.

Fattori che Influenzano l'Agricoltura

  • Meteo: Ogni coltura ha bisogno di condizioni meteo specifiche, come temperatura e umidità, per il suo sviluppo.
  • Terreno: L'agricoltura si trova generalmente nelle pianure e nelle valli più ampie.
  • Suolo: Il tipo di suolo ha un impatto significativo sullo sviluppo delle colture. L'uso del suolo dipende dalla sua composizione, che influenza la ritenzione idrica e l'acidità. Le condizioni
... Continue reading "Esplorando il Settore Primario: Agricoltura, Allevamento e Pesca" »

Impatto della Ferrovia Spagnola nel XIX Secolo: Sviluppo Economico e Sfide

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,1 KB.

Costruzione della Ferrovia

La costruzione della rete ferroviaria in Spagna iniziò nel 1855, con l'approvazione della Legge Generale delle Ferrovie. La prima grande espansione del percorso richiese una mobilitazione di capitale significativamente maggiore rispetto ad altre iniziative del secolo. La crisi finanziaria del 1866 portò a una sospensione della costruzione, a causa dei bassi rendimenti degli investimenti nel settore ferroviario. I profitti erano molto bassi e il valore delle azioni crollò. Una nuova fase iniziò nel 1873, ma il completamento della struttura della rete fu paralizzato, a seguito della crisi precedente, che aveva eliminato la maggior parte delle imprese.

Effetti sull'Economia

La legge del 1855 influenzò profondamente... Continue reading "Impatto della Ferrovia Spagnola nel XIX Secolo: Sviluppo Economico e Sfide" »

Pleistocene: Trasformazioni Territoriali, Clima e Culture Preistoriche

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,66 KB.

Le Modificazioni Territoriali e Climatiche del Pleistocene

Le modificazioni territoriali e climatiche del Pleistocene sono marcate da trasgressioni e regressioni dei ghiacciai continentali, oscillazioni delle linee di costa, processi sedimentari e dalla formazione di suoli caratteristici e associazioni vegetali e animali.

Glaciazioni Alpine

Nelle regioni alpine ci sono quattro grandi trasgressioni glaciali:

  • Günz (1.2-0.7 milioni anni)
  • Mindel (0.7-0.12 milioni anni)
  • Riss (0.7-0.12 milioni anni)
  • Würm (0.12-0.01 milioni anni)

Tra le glaciazioni si interpongono tre periodi caratterizzati da clima temperato o caldo, arido o umido (interglaciali Günz-Mindel, Mindel-Riss e Riss-Würm). Nell’Europa centro-settentrionale nel Pleistocene medio sono state... Continue reading "Pleistocene: Trasformazioni Territoriali, Clima e Culture Preistoriche" »

Agricoltura, Allevamento e Pesca: Impatti Ambientali e Pratiche Sostenibili

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 5,67 KB.

Agricoltura

A) Agricoltura tradizionale o di sussistenza: produzione di colture per sfamare la famiglia del contadino e, in anni di buon raccolto, un surplus da vendere o conservare. Terreni per la semina di sussistenza.

B) Agricoltura estensiva: alcune piante sono coltivate in grandi appezzamenti di terreno con pochi macchinari. Le coltivazioni sono a bassa resa. Per il miglioramento generale si applicano due tecniche: la rotazione delle colture e la messa a riposo.

C) Agricoltura intensiva: produce grandi quantità di un unico tipo di coltura. È necessario fornire molta energia, sia essa solare o da combustibili fossili (petrolio e gas naturale), acqua, fertilizzanti e pesticidi.

D) Agricoltura biologica: negli ultimi anni, si sta cercando di... Continue reading "Agricoltura, Allevamento e Pesca: Impatti Ambientali e Pratiche Sostenibili" »

Demografia: Concetti Chiave e Indicatori Demografici

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,41 KB.

Concetti Fondamentali di Demografia

La demografia è lo studio statistico delle popolazioni umane. Di seguito, una serie di definizioni chiave per comprendere i principali indicatori demografici.

Struttura della Popolazione

Piramide della popolazione: Rappresentazione grafica della struttura per sesso ed età di una popolazione. Mostra il numero di uomini (a sinistra) e donne (a destra) per fasce d'età (asse verticale, solitamente suddiviso in periodi di cinque anni). Una piramide con base larga e apice stretto indica una popolazione giovane; una base più stretta e una parte superiore più ampia indicano un maggiore invecchiamento.

Forza Lavoro e Occupazione

Forza lavoro: Popolazione attiva o in cerca di lavoro (generalmente tra i 16 e i 65... Continue reading "Demografia: Concetti Chiave e Indicatori Demografici" »

Declino Economico e Sociale nella Spagna del XVII Secolo

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 4,51 KB.

La Crisi Demografica del XVII Secolo in Spagna

Nel XVII secolo, la popolazione spagnola attraversò una fase di stagnazione. Questa crescita zero fu causata da diversi fattori:

  • Crisi di sussistenza: le cattive annate agricole, soprattutto per le colture più povere, causarono carestie diffuse.
  • Epidemie: la malnutrizione della popolazione favorì il diffondersi di epidemie, tra cui quella africana.
  • Guerre: la mancanza di mercenari portò al reclutamento forzato, aggravando la situazione demografica.
  • Espulsione dei Moriscos: l'espulsione dei Moriscos, che erano in gran parte contadini, impoverì ulteriormente le campagne.
  • Emigrazione in America: a questi fattori si aggiunse l'emigrazione verso le colonie americane.

I Problemi Economici della Spagna

... Continue reading "Declino Economico e Sociale nella Spagna del XVII Secolo" »

Ecosistemi Costieri: Importanza e Minacce Ambientali

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 6,08 KB.

Ecosistemi Costieri

I suoi ecosistemi costieri condividono elementi abiotici di ecosistemi terrestri e marini, con conseguente complessità e particolarità. Per le sue dimensioni, evidenzia l'unicità di tre ecosistemi principali:

Mangrovie

La foresta di mangrovie è tipica delle aree costiere di latitudini intertropicali, che si verifica in zone influenzate dalle maree e con bassa esposizione verso l'oceano aperto, come estuari, baie e lagune. Occupano ampie zone di acque basse e fondi di limo e argilla, mai rocciosi. Oltre al bilancio idrico del mare, le mangrovie beneficiano della disponibilità di acqua dolce proveniente dai fiumi che scorrono in queste zone. Ricevono il loro nome dalla pianta dominante, le mangrovie, che hanno un ruolo chiave... Continue reading "Ecosistemi Costieri: Importanza e Minacce Ambientali" »

Insediamenti e Sistemi Urbani in Spagna: Un'Analisi Geografica

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 2,27 KB.

Insediamenti in Spagna

Insediamento Concentrato

È il raggruppamento più comune in Spagna, caratterizzato dalla formazione di centri abitati compatti. Questo tipo di raggruppamento può essere:

  • Lineare: quando le case sono disposte lungo una strada principale.
  • Aereo affollato: quando la città si presenta irregolare per la crescita spontanea attorno a un castello su una collina, ecc.

Insediamento Disperso o Isolato

Forma di raggruppamento in cui le case non formano città o villaggi. Fattorie e case rurali sono spesso isolate l'una dall'altra, separate da campi coltivati, prati e boschi.

Sistema Urbano / Rete Urbana

Si tratta di un insieme gerarchico di città che compongono un territorio o uno stato. La rete urbana spagnola è molto irregolare, poiché... Continue reading "Insediamenti e Sistemi Urbani in Spagna: Un'Analisi Geografica" »

Impatto Ambientale: Inquinamento, Cambiamenti Climatici ed Energie Rinnovabili

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 4,34 KB.

Inquinamento delle Acque: Cause e Conseguenze

L'inquinamento delle acque è causato da scarichi inquinanti provenienti da acque di scarico urbane, rifiuti industriali, pesticidi e fertilizzanti agricoli. Nel mare, si aggiungono anche le fuoriuscite di petrolio. Questo tipo di inquinamento provoca la morte di molte specie e l'abbandono degli habitat.

Inquinamento del Suolo: Un Pericolo Nascosto

I principali contaminanti del suolo derivano da rifiuti industriali, dall'uso di pesticidi e fertilizzanti agricoli e da rifiuti tossici stoccati in discarica. In questo tipo di contaminazione si verifica il fenomeno della bioaccumulazione: la concentrazione di sostanze non degradabili nei tessuti degli esseri viventi aumenta man mano che si sale nella... Continue reading "Impatto Ambientale: Inquinamento, Cambiamenti Climatici ed Energie Rinnovabili" »