Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Geografia

Ordina per
Materia
Livello

Delta Fluviali e Mangrovie: Ecosistemi Costieri a Rischio, il Caso del Delta dell'Ebro

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,62 KB

Delta Fluviali

Un delta è un territorio di forma tendenzialmente triangolare, formato dai sedimenti depositati alla foce di un fiume quando la sua corrente rallenta entrando in un bacino (mare, oceano o lago). Si compone di bracci fluviali (distributari) che si separano e delimitano isole formate dall'accumulo progressivo dei sedimenti trasportati dal fiume. Il delta e gli estuari sono le due principali forme di foce dei fiumi. La loro formazione e morfologia sono influenzate dalle caratteristiche del fiume (portata solida), dalle maree e dalle correnti del bacino ricevente.

Regressione del Delta dell'Ebro

Il Delta dell'Ebro ha subito una significativa perdita di sedimenti, minacciando una delle zone umide più ricche della costa mediterranea,... Continua a leggere "Delta Fluviali e Mangrovie: Ecosistemi Costieri a Rischio, il Caso del Delta dell'Ebro" »

Fattori Geografici e Termodinamici che Influenzano il Clima in Spagna

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 10,06 KB

Fattori che Influenzano il Clima in Spagna

Fattori Geografici

Il clima in Spagna è influenzato da diversi fattori geografici:

  • Latitudine: La Spagna si trova nella parte meridionale delle latitudini temperate del nord, ad eccezione delle Isole Canarie, situate vicino al Tropico del Cancro. Questo determina l'alternarsi delle stagioni. In generale, a maggiore latitudine corrisponde una temperatura inferiore, poiché i raggi solari incidono meno direttamente.
  • Situazione: La Penisola Iberica è situata tra due masse d'acqua con caratteristiche termiche molto diverse: l'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, e tra due continenti: Europa e Africa. Si trova quindi al crocevia di masse d'aria di diversa origine. Le Canarie sono influenzate in modo diverso
... Continua a leggere "Fattori Geografici e Termodinamici che Influenzano il Clima in Spagna" »

Economia e Territorio Spagnolo: Produzione, Servizi e Sviluppo

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,08 KB

Produzione Agricola in Spagna

I **cereali** e il **mais** sono molto importanti nella regione atlantica. Nelle zone di **coltivazione a secco**, si trovano **orzo**, **grano** e **uva**. L'**irrigazione** è dedicata principalmente a grano e orzo e viene fatta ruotare con barbabietola da zucchero, patate e foraggio. L'elevata domanda d'acqua del **riso** ne limita la coltivazione alle pianure costiere e valenciane.

Patate e Ortaggi

Le colture di **patate** e **ortaggi** si sono diffuse con l'irrigazione all'interno della penisola (**lattuga**, **asparagi** e **fagioli**).

Frutta

Insieme agli ortaggi, la frutta costituisce la maggior parte delle **esportazioni agricole spagnole** e la base dell'**industria conserviera**. Si evidenziano gli **agrumi*... Continua a leggere "Economia e Territorio Spagnolo: Produzione, Servizi e Sviluppo" »

Andalusia e Spagna nell'Unione Europea: Sfide e Opportunità

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,82 KB

Andalusia nell'Unione Europea: Posizione e Sfide

L'Andalusia, situata al confine meridionale dell'Unione Europea, si trova in una posizione periferica rispetto ai centri di potere politico ed economico. Per affrontare questa situazione, dovrebbe sfruttare la sua posizione geografica.

  • Per quanto riguarda l'arco atlantico, dovrebbe approfittare del miglioramento delle comunicazioni.
  • Per l'area mediterranea, dovrebbe basarsi sul suo clima favorevole e sulle condizioni ambientali.

Status Socio-Economico

L'Andalusia, all'interno dell'UE, si trova ad affrontare due sfide principali:

  1. Realizzare una piena convergenza con le regioni più avanzate dell'Unione, raggiungendo lo sviluppo grazie ai fondi comunitari.
  2. Rispondere alle sfide poste dall'allargamento
... Continua a leggere "Andalusia e Spagna nell'Unione Europea: Sfide e Opportunità" »

Glosario de términos de hidrografía, vegetación y suelos de España

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,4 KB

Hidrografía

Río

Corriente natural de agua, continua y más o menos caudalosa, que desemboca en otro río, en un lago o en el mar.

Estiaje

Periodo durante el cual una corriente de agua alcanza su caudal más bajo.

Avenida

Momento de máximo caudal de los ríos, que suele ser un aumento anormal del mismo con efectos catastróficos.

Régimen nival

Tipo fluvial de los ríos cuyo caudal está determinado por las entradas de agua procedentes de la fusión de la nieve. Corresponde a ríos de montaña que alcanzan su máximo en el deshielo primaveral, y su mínimo en invierno, cuando el agua se conserva en forma de nieve o hielo. Dependiendo de si reciben, o no, aportaciones de las lluvias, pueden ser puros o mixtos.

Régimen pluvial

Tipo fluvial de los ríos... Continua a leggere "Glosario de términos de hidrografía, vegetación y suelos de España" »

Commercio e Infrastrutture: Definizioni Chiave per il Successo

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,38 KB

Definizioni Chiave nel Settore Commerciale e delle Infrastrutture

Accessibilità

La proprietà applicata ad uno spazio per esprimere la facilità di accesso o di collegamento con il resto del contesto.

Commercio all'Ingrosso (Bulk Trade)

Il commercio all'ingrosso si effettua con prodotti imballati o etichettati; l'acquirente decide la quantità desiderata.

Rete di Distribuzione

Include anche il circuito commerciale e si riferisce al rapporto tra i punti di vendita e di acquisto. È variabile a seconda delle merci e presenta una grande elasticità spaziale.

Servizi alla Persona

Servizi che rispondono direttamente a un bisogno delle persone: parrucchiere, estetista, ecc.

Vendita al Dettaglio (Retail)

Vendita diretta di prodotti ai consumatori in piccole... Continua a leggere "Commercio e Infrastrutture: Definizioni Chiave per il Successo" »

Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,14 KB

Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia

  • Densità di popolazione: Risultato ottenuto dividendo la superficie di un luogo tra gli abitanti che vi risiedono.
  • Tasso di urbanizzazione: Espresso in percentuale, indica la popolazione che vive nelle città rispetto al totale della popolazione di un paese o area.
  • Trattato di Parigi (1951): Trattato che ha istituito la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA).
  • Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA): Comunità creata dal Trattato di Parigi.
  • Trattato di Roma (1957): Trattato che ha istituito la Comunità Economica Europea (CEE) o Mercato Comune, la cui finalità era la libera circolazione delle persone e delle merci.
  • Atto Unico Europeo: Promuove l'integrazione
... Continua a leggere "Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia" »

Economia Spagnola: Paesaggi Agricoli, Industrializzazione e Reti di Trasporto

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,88 KB

Paesaggi Agricoli della Spagna

Spagna Umida (Atlantica)

Situata in Cantabria e Galizia, questa regione è dominata da aree montane con pendii vicini alla costa. L'attività principale è l'allevamento del bestiame, mentre l'agricoltura è secondaria, essendoci poche aree pianeggianti. L'habitat è sparso e le parcelle sono a bocage.

Spagna Mediterranea

È caratterizzata da terreni montuosi e pianure molto fertili, mentre nelle zone pre-litoranee il terreno è più accidentato e ripido. È dominata dall'agricoltura, l'allevamento è meno rilevante. L'agricoltura si distingue tra coltivazioni irrigue e pluviali.

Spagna Interna

Si trova sull'altopiano e nella Valle dell'Ebro. Il terreno è caratterizzato da altipiani e pianure; le precipitazioni sono... Continua a leggere "Economia Spagnola: Paesaggi Agricoli, Industrializzazione e Reti di Trasporto" »

Economia Spagnola Anni '20: Infrastrutture e Industria sotto Primo de Rivera

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,06 KB

La Politica Economica sotto Primo de Rivera (Anni '20)

Contesto: Colpo di Stato e Ripresa Economica

Il colpo di stato di Primo de Rivera nel 1923 avvenne in un contesto di difficoltà economiche. Tuttavia, parallelamente a quanto stava accadendo in Europa, la seconda metà degli anni '20 coincise con un periodo di rinnovata euforia economica. La ripresa economica permise alla dittatura di intraprendere un ambizioso programma di investimenti in infrastrutture.

Investimenti in Infrastrutture

Finanziamento tramite Debito

Questi importanti progetti infrastrutturali furono finanziati principalmente attraverso l'indebitamento pubblico.

Progetti Principali:

  • Strade: Investimenti significativi portarono la rete stradale da circa 5.000 a 10.000 chilometri.
... Continua a leggere "Economia Spagnola Anni '20: Infrastrutture e Industria sotto Primo de Rivera" »

Diversidad Lingüística en el Mundo y en España

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,21 KB

Diversidad Lingüística en el Mundo

La diversidad es un concepto originariamente acuñado en la ecología para indicar la riqueza de especies vivientes en un ecosistema. En el campo de la lingüística, la diversidad lingüística se refiere a la coexistencia de lenguas diferentes. Existen más de 6000 lenguas en el mundo, muchas de las cuales se encuentran en peligro de extinción.

Familias Lingüísticas

La evolución de los lenguajes ha dado lugar a la formación de familias lingüísticas que se han diversificado en subgrupos a los que pertenecen diferentes lenguas.

Diversidad Lingüística en España

Lenguas de España

  • Español: Lengua oficial del Estado. Hablada por 481 millones de personas en todo el mundo, incluyendo 47 millones en España
... Continua a leggere "Diversidad Lingüística en el Mundo y en España" »