Trasformazione Economica e Sociale della Spagna Franchista (1959-1973)
Classificato in Geografia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 13,62 KB
1. Il Contesto Economico Spagnolo
1.1. I Governi dello Sviluppo
I governi franchisti dal 1957: principi di transizione dal dominio falangista a quello dei tecnocrati, legati all'Opus Dei. La crescita economica come principale garanzia di stabilità sociale. Scopo principale: includere criteri di razionalità ed efficacia nella gestione dello Stato per garantire la continuità del regime. Riforme tecniche, senza mettere in discussione la dittatura, per trovare una soluzione alla grave situazione economica e sociale derivante dall'autarchia.
Cambiamento di rotta: Grave situazione economica alla fine degli anni '50: esaurimento delle riserve della Banca di Spagna, inflazione, aumento del disavanzo di bilancio, pressione da parte di agenzie internazionali,... Continua a leggere "Trasformazione Economica e Sociale della Spagna Franchista (1959-1973)" »