Fenomeni Geologici: Rischio Sismico, Vulcanico e Ciclo Tettonico
Classificato in Geologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,9 KB
Rischio Sismico
Un terremoto si verifica quando si libera la tensione accumulata e l'energia rilasciata dalla rottura. L'energia si propaga dall'ipocentro, sotto forma di onde sismiche P ed S, all'interno della terra. Raggiunto l'epicentro, vengono generate onde di superficie che sono responsabili della distruzione causata da questi fenomeni.
Valutazione e Quantificazione
Per valutare e quantificare i terremoti si usano due concetti:
- L'intensità sismica, che è una misura qualitativa e si basa sugli effetti provocati dal terremoto (scala Mercalli. Scala O.).
- Le dimensioni (o magnitudo), che misurano la quantità di energia rilasciata dal terremoto. Sono rappresentate sulla scala Richter.
Metodi di Stima e Previsione
La previsione dei terremoti... Continua a leggere "Fenomeni Geologici: Rischio Sismico, Vulcanico e Ciclo Tettonico" »