Le Prime Due Generazioni di Computer: Innovazioni e Evoluzione
Classificato in Informatica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,8 KB
Le Prime Due Generazioni di Computer: Un'Analisi Dettagliata
La storia dei computer è segnata da evoluzioni tecnologiche significative. Le prime due generazioni, in particolare, rappresentano un periodo di trasformazione radicale nell'informatica.
Prima Generazione (1940-1950): L'Era delle Valvole a Vuoto
Basata su tubi a vuoto, componenti elettronici simili a bulbi, che potevano essere organizzati in due stati diversi: taglio e saturazione. Questo permise la costruzione di sistemi digitali basati sulla logica binaria.
I computer principali costruiti in questa generazione includono:
L'ENIAC (1947): Composto da 17.500 valvole e 7.200 diodi a cristallo. Poteva addizionare, sottrarre, moltiplicare e dividere numeri decimali. Riempiva il basamento