Fondamenti Teorici della Linguistica per l'Insegnamento delle Lingue Straniere
Classificato in Insegnamento
Scritto il  in  italiano con una dimensione di 3,34 KB
italiano con una dimensione di 3,34 KB
1. I Contributi della Linguistica all'Insegnamento delle Lingue Straniere
Che cos'è la Lingua? Stato («Ergon») e Attività («Energeia»)
1.1. Il Concetto di Linguaggio: Tradizione e Saussure
- Platone: Il linguaggio era una copia della realtà.
- Aristotele: Sostenne l'origine convenzionale del linguaggio.
- F. Saussure: Si basò sulla convinzione che il linguaggio, in quanto forma, potesse essere analizzato e rispondesse a determinate leggi. «Il linguaggio è una rappresentazione, e non una sostanza».
1.3. La Teoria Linguistica Funzionale (Strutturalismo)
Il metodo funzionale investigativo (ricerca e isolamento delle unità minime) è applicato al linguaggio.
- Distribuzionalismo: L'analisi distributiva si basa sulla possibilità di dividere la catena
