Scultura e Pittura nel Rinascimento: Caratteristiche, Evoluzione e Maestri
Classified in Lettere e Filosofia
Written at on italiano with a size of 4,74 KB.
La Scultura del Rinascimento
La scultura del Rinascimento è intesa come un processo di recupero della scultura dell'antichità classica. Gli scultori trovarono tra i reperti archeologici l'ispirazione ideale per le loro opere. Si ispirarono anche alla natura. In questo contesto, dobbiamo considerare l'eccezione degli artisti fiamminghi nel nord Europa, che, oltre a superare lo stile figurativo del gotico, promossero uno stile estraneo al Rinascimento italiano, soprattutto nella pittura.[1] L'antichità rinasce per l'abbandono del medievale, che per Giorgio Vasari "era stato il suo mondo di Goti",[2] e il riconoscimento dei classici in tutte le sue varianti e sfumature fu un fenomeno quasi interamente sviluppato in Italia. L'arte rinascimentale... Continue reading "Scultura e Pittura nel Rinascimento: Caratteristiche, Evoluzione e Maestri" »