Caravaggio e Rubens: Confronto tra Naturalismo e Magnificenza Barocca
Classificato in Lettere e Filosofia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,54 KB
Caravaggio: Rivoluzione Naturalista e Tenebrismo
Rappresenta l'opposizione più determinata al Manierismo, attraverso uno stile guidato dal realismo naturalista.
Rivoluzione iconografica: il trionfo del naturalismo
- Caravaggio adotta come unico modello la realtà visibile, rappresentata senza essere soggetta ad alcun processo di idealizzazione. I suoi tipi umani sono modelli tratti dalla vita reale, spesso figure popolari o umili.
- Le azioni e le scene dei suoi quadri sono rappresentate come cronaca quotidiana, con un tono spesso irriverente e demistificatore.
- Questo rigoroso naturalismo, privo di eccessi idealizzanti, si applica a tutti i tipi di soggetti: religiosi, mitologici, di genere e nature morte.
- Perfetta resa delle qualità materiche e delle