Il Capolavoro di El Greco: La Sepoltura del Signore di Orgaz (1586-1588)
Classificato in Lettere e Filosofia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 4,46 KB
La Sepoltura del Conte di Orgaz (1586-1588)
Indubbiamente, ci troviamo di fronte a quella che possiamo considerare il suo **capolavoro**. Il contratto per i lavori specificava in maniera esplicita ciò che doveva essere rappresentato. Secondo la leggenda, quando il corpo del Conte (che non era veramente un Conte, ma un Signore) stava per essere sepolto, avvenne un **miracolo**: *Santo Stefano* e *Sant'Agostino* vennero dal cielo per seppellirlo. El Greco, però, trasforma una leggenda medievale in una **realistica ricostruzione** di un funerale del suo tempo.
I Requisiti della Messa da Requiem
Tutti i requisiti della Messa da Requiem sono indicati nel dipinto: sei candele, la croce processionale, il sagrestano, il suddiacono e il celebrante con... Continua a leggere "Il Capolavoro di El Greco: La Sepoltura del Signore di Orgaz (1586-1588)" »