Narrativa e Teatro: Prospettiva, Testo e Rappresentazione
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 2,88 KB.
Narratore e Prospettiva
Il narratore può raccontare la storia in prima persona (narratore interno) o in terza persona (narratore esterno). Il grado di conoscenza dei fatti è determinato dal punto di vista del narratore, che può cambiare dappertutto.
Movimenti Narrativi
- Scene: Il tempo della storia e il tempo del discorso coincidono; spesso includono dialoghi.
- Riassunti: Sintetizzano gli eventi; il tempo del discorso è inferiore al tempo della storia.
- Pause: Il tempo della storia si ferma; nel discorso, è presente una descrizione o un commento. Il tempo della storia è zero.
- Ellissi: Omettono parti della storia; il tempo del discorso è zero.
Tipi di Prospettiva
- Prospettiva Totale (Narratore Onnisciente): Le possibilità di conoscenza sono illimitate.