Scienza, Società e Filosofia nell'Epoca del Positivismo: Un'Esplorazione
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 3,84 KB.
Scienza, Società e Filosofia nella Seconda Metà del XIX Secolo
La Nuova Filosofia
La base teorica del nuovo movimento letterario sarà una scuola chiamata positivismo, inaugurata dal francese Auguste Comte e che raggiunse il suo periodo d'oro con la pubblicazione del Corso di Filosofia positiva nei primi anni '50. Il positivismo riduce l'obiettivo della conoscenza umana ai cosiddetti "sviluppi positivi", ossia quei fatti che possono essere catturati dai sensi e soggetti a verifica tramite l'esperienza. Comte, difendendo la sua teoria, sostenne che la ragione umana doveva fare a meno di problemi teologici e metafisici "per ridurre lo studio alle scienze positive (matematica, fisica, biologia, chimica, ecc.)". La teoria positiva ebbe grande importanza... Continue reading "Scienza, Società e Filosofia nell'Epoca del Positivismo: Un'Esplorazione" »