Vita, Morte e Impegno Politico nella Poetica di Miguel Hernández
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 13,93 KB.
Vita e Morte nella Poesia di Miguel Hernández
Oltre all'amore, la vita e la morte sono i tre temi principali dell'opera di Miguel Hernández. Sono ben sintetizzati in pochi versi della Canzone e ballata di assenze. Sia la vita che la morte appaiono come indivisibili e sono interpretate da due prospettive:
- Significato esistenziale (il filosofo Heidegger): "l'uomo come un essere nato per la morte", un'idea che ha trovato nella letteratura spagnola, per esempio, Jorge Manrique ("Le nostre vite sono i fiumi") e Quevedo ("vivere è morire ogni minuto di andare.").
- Senso di solidarietà: la morte come un seme, come l'essenza dell'uomo che muore e che resta in gara.
Nel suo primo libro fu soprattutto un canto entusiasta della vita, della natura, dell'