La Prosa nel Cinquecento: Didattica, Religiosa e Letteraria
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 2,99 KB.
La Prosa nel Cinquecento
Prosa Didattica o Umanista
Utilizzata per l'insegnamento, come evidenziato da Juan Valdés nel suo "Dialogo della Lingua".
Prosa Religiosa
Opere che descrivono esperienze mistiche, come quelle di San Giovanni della Croce, che espresse in prosa le stesse esperienze mistiche descritte nella sua poesia. Altri autori di spicco sono:
- Fray Luis de León con "I nomi di Cristo" e "La perfetta sposa", opera sul ruolo della donna cristiana.
- Santa Teresa di Gesù con il "Libro della Vita", in cui narra la sua vita dall'infanzia alla fondazione del primo convento, e la sua opera più importante, "Il Castello Interiore" o "Le Mansioni", dove presenta una visione allegorica dell'anima come un castello con sette stanze che devono essere