Notes, abstracts, papers, exams and problems of Lingua e Filologia

Sort by
Subject
Level

Lazarillo de Tormes e Fray Luis de León: Opere Chiave della Letteratura Spagnola

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 3,25 KB.

Il Lazarillo de Tormes: Nascita del Romanzo Picaresco

Una delle opere più importanti della letteratura spagnola ha inaugurato un nuovo sottogenere, quello della picaresca. Il Lazarillo de Tormes narra le storie, in forma pseudoautobiografica, di un personaggio di umili origini che serve diversi padroni, progredendo con metodi non sempre ortodossi.

Origini e Datazione

Le prime edizioni conservate del Lazarillo non sono manoscritte, ma a stampa. Si ipotizza che la prima edizione (ora perduta) possa risalire a uno o due anni prima, collocando la composizione dell'opera intorno al 1552-1553, e non 1540.

Autore e Fonti

L'autore del Lazarillo rimane anonimo. Le fonti dell'opera includono:

  • L'Asino d'Oro di Apuleio, da cui riprende il personaggio in continua
... Continue reading "Lazarillo de Tormes e Fray Luis de León: Opere Chiave della Letteratura Spagnola" »

Esplorando il Modernismo: Caratteristiche, Fonti e Temi Chiave

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 3,97 KB.

Modernismo

Concetto:

È un movimento di rottura con l'estetica dominante, iniziato intorno al 1880 e il cui sviluppo fondamentale raggiunse la Prima Guerra Mondiale. Consideriamo il modernismo come un atteggiamento di ribellione morale, rappresentato nella vita quotidiana dei bohémien, che difende l'autonomia dell'espressione artistica e respinge le modalità attuate dalla classe borghese.

Caratteristiche:

  • Il dissenso (sforzi contrari alle tendenze attuali come il Realismo).
  • Un atteggiamento anti-borghese (reazione allo spirito utilitaristico del tempo).
  • Idealismo e irrazionalità.

In ambito ispanico:

Serve lo stesso spirito di rinnovamento. Si tratta di un movimento artistico emerso alla fine del secolo XIX.

Fonti o modelli letterari:

I modernisti... Continue reading "Esplorando il Modernismo: Caratteristiche, Fonti e Temi Chiave" »

Decalogo per un'Analisi Testuale Efficace: Soggettività, Contesto e Intertestualità

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,35 KB.

Linee Guida per un Commento Testuale Efficace

Questo documento fornisce una guida dettagliata per analizzare e commentare un testo in modo efficace, con particolare attenzione agli aspetti di soggettività, contesto e intertestualità.

L'Autore e la Sua Soggettività

L'autore può essere un giornalista (reporter, collaboratore fisso, ecc.) o uno scrittore che dimostra la sua competenza sull'argomento (esperto, divulgatore culturale o scientifico, persona socialmente impegnata) attraverso l'uso di dati, riferimenti e riflessioni pertinenti. La sua soggettività emerge attraverso:

  • Verbi in prima persona, determinanti, pronomi, ecc.
  • Un atteggiamento che può essere sensibile, ironico, duro, riflessivo, serio, superficiale, comprensivo o tollerante.
... Continue reading "Decalogo per un'Analisi Testuale Efficace: Soggettività, Contesto e Intertestualità" »

Caratteristiche Chiave e Struttura Narrativa del Lazarillo de Tormes

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 3,04 KB.

Caratteristiche Chiave del Lazarillo de Tormes

Il romanzo picaresco presenta le seguenti caratteristiche chiave:

  • Il protagonista è un uomo di bassa estrazione sociale, un antieroe.
  • È il servo di molti padroni.
  • Presenta una visione realistica del mondo.
  • Utilizza la forma autobiografica.
  • L'intenzione dell'opera è critica e moraleggiante.

Struttura del Romanzo

Il romanzo è diviso in sette trattati di diversa lunghezza, in base all'importanza dei contenuti. Di seguito, un riassunto dei trattati:

  • Trattato 1: Racconta l'infanzia di Lazzaro e il suo apprendistato con il cieco.
  • Trattato 2: Episodio dell'avido chierico, che segue lo sviluppo psicologico del personaggio.
  • Trattato 3: Episodio dello scudiero, dove Lazzaro apprende che la gloria si basa solo
... Continue reading "Caratteristiche Chiave e Struttura Narrativa del Lazarillo de Tormes" »

Riflessioni sulla Vita: Forza Interiore, Resilienza e il Coraggio di Dire No

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 8,95 KB.

Pensieri sulla Felicità e la Consapevolezza

Dovremmo concentrarci su ciò che ci circonda ogni giorno, a cui sicuramente non diamo sufficiente valore e di cui dovremmo avere cura più spesso. È questo che, in un modo o nell'altro e costruendo ogni giorno un po' di più, ci rende veramente felici.

Una notizia, anche la peggiore, è un sollievo quando non è altro che la conferma di qualcosa che già si sapeva, senza volerlo sapere...

Il Cammino della Vita

Sulle strade di pietra è facile inciampare e cadere, ma è possibile alzarsi e continuare. Anche se la strada è sconosciuta e pericolosa, si sta cercando una destinazione... forse ne vale la pena.

Ed è un mito.

Parole Non Dette e Possibilità Perdute

Non c'è bisogno di dire quello che hai fatto,... Continue reading "Riflessioni sulla Vita: Forza Interiore, Resilienza e il Coraggio di Dire No" »