Modalizzazione e Contesto Comunicativo: Come l'Autore Influenza il Testo
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,08 KB
Modalizzazione: La Presenza dell'Autore nel Testo
La modalizzazione si riferisce alla presenza dell'autore nel testo. Questa presenza si manifesta attraverso diversi indicatori, tra cui la forma della frase, e può essere influenzata da:
- Modo verbale:
- L'indicativo esprime obiettività.
- Il congiuntivo esprime soggettività, dubbio o timore.
- L'imperativo esprime un comando.
- Elementi lessicali valutativi:
- Aggettivi valutativi.
- Avverbi di valutazione o locuzioni avverbiali.
- Verbi modali:
- Verbi intellettivi: credere, pensare, ecc.
- Verbi di sentimento.
- Verbi volitivi: volere, desiderare, avere bisogno (in prima persona).
- Parafrasi modali di obbligo o probabilità.
- Affissi: prefissi e suffissi sono spesso utilizzati per esprimere affetto o antipatia. Solo quando