Miguel Hernández: Poesia, Impegno Sociale e Vita tra Guerra e Prigione
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,39 KB
L'Impegno Sociale e Politico di Miguel Hernández
A Madrid, mentre assiste al colpo di stato contro la Seconda Repubblica, **Miguel Hernández** consolida la sua posizione in campo sociale e politico, entrando a far parte del Partito Comunista. Questo impegno si cristallizza nelle sue opere, come **Viento del pueblo** e **El hombre acecha**. Per Hernández, la poesia è "passione radicata", una passione rivolta alla solidarietà con l'uomo. La sua è una poesia più sociale che politica. Si sente trascinato dai "venti del popolo" in azioni di solidarietà e chiamato a intervenire contro l'ingiustizia e lo sfruttamento.
Fino allo scoppio della guerra, non è un poeta propriamente rivoluzionario. Il romanzo è il veicolo più appropriato per incoraggiare... Continua a leggere "Miguel Hernández: Poesia, Impegno Sociale e Vita tra Guerra e Prigione" »