Mario Vargas Llosa: Il Romanzo come Atto di Ribellione e Creazione
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,07 KB
Il Romanzo come Deicidio: L'Autore come Dio degli Inganni
Mario Vargas Llosa espone la sua concezione del romanzo: grazie alla letteratura, la vita è compresa e migliorata. Grazie ad essa la vita, anche solo per un momento, è meno goffa e meno triste. Una persona che non legge, o legge poco, o legge solo spazzatura, può parlare molto, ma dice poco. Per diventare cittadini critici e indipendenti, spiega Vargas Llosa, scrivere romanzi è un atto di ribellione contro la realtà, un tentativo di correggerla. La radice della sua vocazione è un sentimento di insoddisfazione contro la vita, ogni romanzo è un deicidio segreto, un assassinio simbolico della realtà.
La Ribellione come Origine della Vocazione Letteraria
Le cause della ribellione e... Continua a leggere "Mario Vargas Llosa: Il Romanzo come Atto di Ribellione e Creazione" »