Evoluzione e Crisi dell'Umanesimo: Modelli, Figure Chiave e Centri Culturali
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,95 KB
Nel tempo, il mondo che ci circonda appare sempre più in rottura, e il sogno umanista di cambiare il mondo sta scomparendo. Gli ideali di onnipotenza umana sembrano paralizzati, e si assiste a un mutamento nella riflessione sulla condizione umana, che ora considera un essere umano più consapevole della propria finitezza e, in alcuni casi, orientato verso la divinità.
Modelli di Umanesimo e il Confronto con il Cristianesimo
Nel suo sforzo di confrontarsi e integrarsi con la visione cristiana, l'umanesimo ha sviluppato diversi orientamenti o modelli:
Modello dell'Otium Degno (o dell'Ozio Contemplativo)
Prevede una persona che si ritira nel silenzio a meditare e studiare la condizione umana, in solitudine, ma rimanendo collegato agli altri, immerso