Evoluzione della Narrazione nella Guerra Civile e Oltre: Un'Analisi delle Tendenze Letterarie
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,35 KB
La narrazione della guerra civile e panoramica
Nel lungo periodo dal dopoguerra fino al presente, il racconto ha diverse fasi, simile in certi periodi e per certi aspetti allo sviluppo della lirica e del dramma. Si può dire che questa lunga fase di trend estetici, sebbene con differenti obiettivi e proposte, è stata caratterizzata dal realismo.
Orientamenti principali
Il tema di fondo della narrazione nel dopoguerra fino ad oggi è il seguente:
- Durante la Guerra Civile: In questi anni, c'è stato un romanzo caratterizzato in generale da parte del manicheismo, l'atteggiamento aggressivo e l'attacco alla squadra avversaria. Tra gli autori repubblicani possiamo citare:
- César M. Arconada (Rio Tejo, 1938)
- Peter Herrera José (Acero de Madrid, 1938)