Modernismo e Generazione del '98: Un Confronto Letterario Spagnolo
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,56 KB
Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, la Spagna assiste all'emergere di due importanti movimenti letterari: il Modernismo e la Generazione del '98. Sebbene alcuni li considerino distinti, altri, come Juan Ramón Jiménez, li vedono come espressioni della stessa risposta alla crisi di fine secolo. Entrambi condividono elementi comuni, ma presentano anche significative differenze.
Il Modernismo
I modernisti, con una predilezione per la poesia e la prosa, si concentrano sulla ricerca della bellezza sensoriale e su un'estetica cosmopolita. Il movimento, con radici profonde nell'Ispanoamerica a partire dal 1875 circa, vede poeti come José Martí e Rubén Darío come figure chiave. Influenzato dal Parnassianesimo e dal Simbolismo, il Modernismo... Continua a leggere "Modernismo e Generazione del '98: Un Confronto Letterario Spagnolo" »