Rinascimento in Spagna nel XVI Secolo: Poesia, Ascesi e Mistica
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,75 KB
Evoluzione del Rinascimento in Spagna
Il Rinascimento si sviluppa durante il XVI secolo. Si possono distinguere due fasi:
- Nella prima fase, che coincide con il regno di Carlo I, si assiste all'introduzione di nuove tendenze provenienti dall'Italia, che tuttavia non stravolgono la tradizione.
- Nella seconda fase, durante il regno di Filippo II, le nuove tendenze si consolidano, vengono assimilate e si impregnano di un carattere cristiano, dando origine alla cosiddetta letteratura religiosa.
Juan Boscán e Garcilaso de la Vega introducono in Spagna una nuova forma di poesia, caratterizzata da:
Rinnovo Metrico
Si tratta dell'adattamento della metrica italiana al castigliano, con l'utilizzo di versi endecasillabi ed eptasillabi raggruppati in strofe come... Continua a leggere "Rinascimento in Spagna nel XVI Secolo: Poesia, Ascesi e Mistica" »