La Commedia Nazionale Spagnola: Origini e Caratteristiche
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,37 KB
La Commedia Nazionale
Nel XVII secolo si è consolidata la "Commedia Nuova" o "Commedia Nazionale", creata da Lope de Vega e sviluppata fino all'esaurimento nel XVII secolo da altri autori, tra cui Calderón de la Barca. Gli edifici barocchi in cui la Commedia Nazionale veniva rappresentata erano i "corrales de comedias", che cercavano un pubblico misto. Il teatro veniva rappresentato nei "corrales de comedias" (cortili interni), in aule di tribunale, ampie sale e spazi esterni.
Caratteristiche della Commedia Nazionale
Miscela di Tragedia e Commedia
Lope, creatore della formula di maggior successo tra il pubblico, giustificò la mescolanza di tragedia e commedia.
Unità di Azione
Per mantenere la credibilità, non venivano rispettate le unità di... Continua a leggere "La Commedia Nazionale Spagnola: Origini e Caratteristiche" »