Il Realismo Letterario: Caratteristiche, Origini e Impatto Culturale
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,88 KB
Il Realismo Letterario: Rappresentazione Fedele della Realtà
Il Realismo è un movimento artistico che si proponeva di rappresentare la realtà nel modo più fedele possibile e con il massimo grado di verosimiglianza.
Origine ed Evoluzione del Realismo
Apparve in Francia nella prima metà del XIX secolo. Si sviluppò in una società urbana e industriale, caratterizzata da una borghesia consolidata.
In Spagna giunse nel 1870, dopo "La Gloriosa" (rivoluzione), e raggiunse il suo apice nel 1880.
Realismo e Naturalismo: Affinità e Differenze
Il Naturalismo, guidato da Émile Zola, propose l'applicazione del metodo scientifico alla letteratura. Lo fece descrivendo e analizzando l'essere umano, la cui condotta è determinata dall'ambiente, dal patrimonio... Continua a leggere "Il Realismo Letterario: Caratteristiche, Origini e Impatto Culturale" »