Le Forme di Espressione Testuale: Narrazione, Descrizione, Dialogo, Esposizione e Argomentazione
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,48 KB
La Narrazione
La narrazione è una forma di espressione in cui l'emittente comunica alcuni eventi (reali o immaginari) che riguardano personaggi nel tempo e nello spazio.
Elementi della Narrazione
Azione Narrativa
Eventi che si susseguono nella narrazione. Solitamente presenta un inizio, uno svolgimento e una fine.
Narratore
È una creazione dell'autore per raccontare la storia. Tipi:
- In prima persona (protagonista, testimone)
- In terza persona (osservatore, onnisciente)
Personaggi
Protagonisti dell'azione narrativa. Possono essere protagonisti, antagonisti o secondari.
Tempo
Può essere il tempo della storia (quando è avvenuto l'incidente e la sua durata) e il tempo del racconto (come viene presentato dal narratore).
La Descrizione
La descrizione è la... Continua a leggere "Le Forme di Espressione Testuale: Narrazione, Descrizione, Dialogo, Esposizione e Argomentazione" »