Poeti Spagnoli del '900: Esplorando la Generazione del '27 e Oltre
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,5 KB
Federico García Lorca (1898-1936)
Scrittore teatrale, la sua poesia era molto conosciuta e ammirata. Nella sua opera poetica segue due filoni principali:
Filone Classico e Tradizionale
In questo filone, illustra le sue Ballate zingare. Utilizza il romancero tradizionale per mostrare l'esclusione, la frustrazione e il destino tragico del popolo Rom. Le sue risorse espressive sono, tuttavia: innovative, originali, personali.
Filone d'Avanguardia (Surrealismo)
Questo è il filone più innovativo del tempo, come il surrealismo, che mira a esplorare nuove forme di espressione. La sua opera Poeta a New York utilizza immagini surreali che sfuggono alla logica della realtà. I temi dominanti sono:
- La disumanizzazione dovuta al materialismo della grande