Struttura e Messa in Scena del Teatro Barocco Spagnolo: Lope de Vega
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 6,37 KB
I Generi Drammatici nel Teatro Barocco
Nel teatro barocco erano rappresentati due tipi di dramma: uno di carattere serio (grave) e un altro di carattere comico.
Opere di Lunga Durata (Pezzi Lunghi)
- Generi Seri (Gravi): Tragedie, Tragicommedie e Sacre Rappresentazioni.
- Generi Comici: Commedie di cappa e spada, commedie di intrigo e commedie burlesche.
Opere di Breve Durata (Pezzi Brevi)
Questi brevi pezzi venivano intercalati all'interno delle rappresentazioni più ampie e delle opere principali.
Generi Brevi Intercalati
- Entremeses (Intermezzi)
- Opere umoristiche in un singolo atto. In alcune, predominava l'azione erotica o burlesca; in altre, la presenza di personaggi bizzarri. Alcuni si concentravano sulla sperimentazione linguistica o sull'uso di costumi