Decalogo per un'Analisi Testuale Efficace: Soggettività, Contesto e Intertestualità
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,35 KB
Linee Guida per un Commento Testuale Efficace
Questo documento fornisce una guida dettagliata per analizzare e commentare un testo in modo efficace, con particolare attenzione agli aspetti di soggettività, contesto e intertestualità.
L'Autore e la Sua Soggettività
L'autore può essere un giornalista (reporter, collaboratore fisso, ecc.) o uno scrittore che dimostra la sua competenza sull'argomento (esperto, divulgatore culturale o scientifico, persona socialmente impegnata) attraverso l'uso di dati, riferimenti e riflessioni pertinenti. La sua soggettività emerge attraverso:
- Verbi in prima persona, determinanti, pronomi, ecc.
- Un atteggiamento che può essere sensibile, ironico, duro, riflessivo, serio, superficiale, comprensivo o tollerante.