Capolavori della Letteratura Spagnola: Lorca, Machado e i Loro Temi Immortali
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,95 KB
Federico García Lorca e "Nozze di Sangue": Tragedia e Passione
Questo frammento appartiene all'opera Nozze di sangue del poeta e drammaturgo Federico García Lorca (1898-1936). Scritta nel 1932, l'opera è inclusa nel gruppo delle tragedie di Lorca Yerma (1934) e La casa di Bernarda Alba (1936), che formano una trilogia drammatica, da Lorca stesso sottotitolata Trilogia del suolo spagnolo.
Temi Ricorrenti e Struttura Drammatica
Queste opere sono sviluppate in un ambiente rurale in cui le forze naturali impongono un destino tragico, e incarnano i temi comuni a Lorca, in questo caso:
- La frustrazione
- L'amore come forza inarrestabile degli istinti
- La morte
Tutte le tragedie di Lorca sono strutturate su una situazione di base, frutto di due forze opposte:... Continua a leggere "Capolavori della Letteratura Spagnola: Lorca, Machado e i Loro Temi Immortali" »