Evoluzione del Teatro Spagnolo: Dal Commercio alla Rinascita (1900-1936)
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 5,81 KB
Il Teatro fino alla Guerra Civile (1900-1936)
I gusti di un pubblico borghese, in cerca di diversione a teatro, determinarono la direzione del teatro prima del 1936.
Si possono individuare due principali tendenze:
- Un **teatro di successo commerciale**, progettato per soddisfare la domanda del pubblico: un dramma di costumi, comico o melodrammatico che rifugge le ideologie e continua con le tradizionali forme drammatiche.
- Un **teatro di rinnovamento**, in contrasto con i gusti del tempo, che rinnova le forme e le questioni, ma che ha dovuto aspettare molti anni per essere valutato in proporzione.
1. Il Teatro Commerciale
All'interno del **teatro commerciale** si possono distinguere tre filoni:
a. Commedia Borghese
Riflette i vizi e le virtù della classe... Continua a leggere "Evoluzione del Teatro Spagnolo: Dal Commercio alla Rinascita (1900-1936)" »