Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Matematica

Ordina per
Materia
Livello

Evoluzione Umana: Dalla Caccia alla Cultura e Società

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,52 KB

La Caccia e l'Evoluzione Umana

La caccia ha promosso e facilitato l'emergere di alcune caratteristiche fondamentali della natura umana:

  • Lo sviluppo delle attività intellettuali, come la capacità di osservazione e l'intelligenza.
  • Il progresso tecnico: la caccia ha richiesto di raffinare e diversificare armi e utensili.
  • La cooperazione sociale e il linguaggio: lo sviluppo di rapporti e comunicazione tra gli individui.

La Scoperta del Fuoco

La scoperta del fuoco ha avuto un impatto significativo:

  • A livello sociale: ha fornito sicurezza (protezione dagli incendi e dagli animali), permettendo di stabilirsi in rifugi (le prime case) e facilitando la caccia.
  • A livello fisiologico: il fuoco ha rappresentato un cambiamento fondamentale nell'alimentazione.
... Continua a leggere "Evoluzione Umana: Dalla Caccia alla Cultura e Società" »

Salute e reinserimento sociale in ambito carcerario: un approccio comunitario

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,46 KB

La resistenza della popolazione carceraria

Il primo ostacolo è la resistenza della popolazione carceraria, tenendo conto delle sue caratteristiche socio-psicologiche. I processi di cambiamento saranno motivanti e il soggetto stesso avrà un ruolo di primo piano.

Attività educative e potenziale endogeno

Le attività educative volte a consentire l'acquisizione di conoscenze saranno molto utili e dovrebbero considerare l'individuo come la risorsa principale per lo sviluppo della propria salute. Pertanto, il processo dovrebbe iniziare dalle loro richieste ed esigenze, utilizzando il potenziale endogeno delle persone. Le attività dovrebbero responsabilizzare gli individui stessi nella ricerca di soluzioni ai loro problemi, promuovendo una "coscienza... Continua a leggere "Salute e reinserimento sociale in ambito carcerario: un approccio comunitario" »

Espressioni Algebriche e Equazioni: Concetti Fondamentali e Definizioni

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,25 KB

Lingua Numerica e Algebrica:

Numerica lingua: Esprimere l'informazione matematica solo con numeri.

Algebrica lingua: Esprimere le informazioni matematiche con numeri e lettere.

Espressioni Algebriche:

Un' espressione algebrica è un insieme di numeri e lettere combinati con i segni delle operazioni matematiche.

Il valore numerico di un'espressione algebrica è il numero che si ottiene sostituendo le lettere con i loro valori corrispondenti ed eseguendo le operazioni indicate.

Monomi:

Un monomio è composto da un numero e una o più lettere:

  • Il numero (incluso il suo segno) è chiamato coefficiente.
  • La lettera o le lettere che lo accompagnano sono chiamate parte letterale.

Chiamiamo grado di un monomio la somma degli esponenti delle lettere che lo formano.

... Continua a leggere "Espressioni Algebriche e Equazioni: Concetti Fondamentali e Definizioni" »

Crisi Ambientale: Soluzioni per uno Sviluppo Sostenibile

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,3 KB

Crisi Ambientale: Cause e Soluzioni per il Futuro

La crisi ambientale rappresenta una serie di problematiche che hanno raggiunto un punto critico a causa del progresso tecnologico e industriale, sviluppatosi al di fuori dei sistemi naturali.

Alternative ai Problemi Ambientali

Esistono diverse alternative per affrontare i problemi ambientali. Analizziamone alcune:

Sfruttamento Incontrollato

Lo sfruttamento incontrollato è il risultato diretto dell'industrializzazione e dello sfruttamento eccessivo delle risorse, ed è la causa principale dell'attuale crisi ambientale. Si basa sulla produzione di ricchezza e di beni di consumo per promuovere la crescita economica e lo sviluppo, senza tenere conto del deterioramento del patrimonio naturale. In pratica,... Continua a leggere "Crisi Ambientale: Soluzioni per uno Sviluppo Sostenibile" »

Livelli Topografici: Classificazione, Errori di Misura e Calcolo del Valore Probabile

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,28 KB

7 Oculare reticolo Focus Focus 8 Immagine 9 Asa smantellato, con 10 viti di interfaccia seriale RS232 livellamento 12 11 Vite Vetro con distanziometro elettronico (EDM) integrato; misurazione uscita del fascio 13 Display 14 15 sferica tastiera Livello 16 Tasto interruttore di innesco 17 18 Fine di misura, orizzontale o inclinazione.

LIVELLI: Classificazione

Di guida veloce. Automatico. Digitale: Livelli di macchine per elettroerosione con built-in e di registrazione automatica dei dati. La vista ha di codici a barre e la divisione in mm. Dual-plane laser.

ERRORI DI MISURA PARAMETRI TOPOGRAFICI

L'errore è la differenza tra il valore ottenuto misurando la quantità e il suo valore esatto.

Classificazione degli errori

Indipendentemente dagli errori... Continua a leggere "Livelli Topografici: Classificazione, Errori di Misura e Calcolo del Valore Probabile" »

Classificazione delle Fonti Informative: Tipologie e Caratteristiche Essenziali

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,78 KB

Fonti Informative: Una Classificazione

Fonti Primarie e Secondarie

Fonte Primaria

Sono fonti dirette che forniscono informazioni di prima mano, poiché provengono dai protagonisti dei fatti o da testimoni presenti agli eventi.

Fonte Secondaria

Sono fonti che forniscono informazioni su un argomento specifico basandosi su quanto appreso tramite mezzi diversi dalla partecipazione diretta come protagonista o testimone dei fatti.

Secondo alcuni, questo tipo di fonte non è mai sufficiente da sola per costruire una storia, poiché le sue informazioni derivano, di fatto, da fonti primarie. Per altri, invece, può fornire un primo indizio per approfondire una notizia.

Esempio: È più probabile conoscere l'esito di un incontro tra due ministri (entrambi consultabili... Continua a leggere "Classificazione delle Fonti Informative: Tipologie e Caratteristiche Essenziali" »

Etica Professionale per Ingegneri: Responsabilità e Relazioni

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,57 KB

Rapporto con la Società

Fedeltà

Oltre al risarcimento, si deve considerare l'ambiente di lavoro presente nella società, e questo dipende interamente dall'atteggiamento che ognuno ha nella squadra. Diventa molto importante il livello di fiducia generato, che dipende dal rapporto e dalla fedeltà che ciascun lavoratore stabilisce con la società.

La fedeltà è influenzata dalla concorrenza. L'azienda acquisisce prestigio attraverso il servizio e la qualità dei prodotti offerti; in questo senso, l'ingegnere svolge un ruolo fondamentale, in quanto responsabile dell'innovazione e del miglioramento. Questa condizione può portare il professionista ad approfittare della propria posizione.

Esiste un dovere di lealtà verso la società da parte del... Continua a leggere "Etica Professionale per Ingegneri: Responsabilità e Relazioni" »

Amministrazione: Principi Fondamentali e Impatto Sociale

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,25 KB

Amministrazione: Arte o Scienza?

L'amministrazione è considerata più un'arte che una scienza.

È arte perché:

  • È molto importante per l'efficacia e l'efficienza delle attività.
  • Ha a che fare con l'applicazione pratica della conoscenza (simile alla scienza applicata).
  • Permette di raggiungere l'efficienza attraverso la pratica costante.

È scienza in quanto:

  • Si basa su analisi documentate e supporta decisioni ragionate.
  • È universale: i suoi principi fondamentali sono ampiamente riconosciuti e applicabili.
  • Contiene un insieme di leggi, principi, concetti e metodi sistematici.
  • Dispone di un corpo di conoscenze e ricerche comprovate.
  • È interconnessa ad altre discipline (es. economia, sociologia, psicologia).

L'Amministrazione come Strumento Sociale

Una... Continua a leggere "Amministrazione: Principi Fondamentali e Impatto Sociale" »

Fundamentos de Metrología Dimensional: Precisión en la Medición

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,79 KB

Fundamentos de Metrología Dimensional

Para optimizar la cantidad y calidad del trabajo en operaciones de pesca industrial y mantenimiento en compañías mineras, es fundamental que los trabajadores comprendan el uso de instrumentos de precisión como el calibrador a cursoio, micrómetro, comparador, profundímetro, entre otros.

Este curso busca capacitar a los estudiantes en el uso correcto, rápido, seguro y eficiente de estos instrumentos de medición.

¿Qué es la Metrología?

La metrología se define como la ciencia de la medición, que abarca todos los aspectos teóricos y prácticos, incluyendo los sistemas de unidades y la gestión de la incertidumbre en cualquier campo de la ciencia y la tecnología.

La metrología dimensional se encarga... Continua a leggere "Fundamentos de Metrología Dimensional: Precisión en la Medición" »

Pianificazione del Personale: Strategie e Fattori Chiave

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 419,02 KB

Analisi del mercato del lavoro

Il reparto deve effettuare frequenti studi del mercato del lavoro esterno per determinare le fonti di reclutamento dopo la selezione del personale. (FARE UNA INVESTIGAZIONE di quanto sta accadendo nel mercato del lavoro)

Al fine di apprendere aspetti quali:

Il grado di invecchiamento della popolazione. Flussi migratori. Disoccupazione, integrazione delle donne al lavoro. Livello di competenze.

Sono gli aspetti di cui la pianificazione deve tener conto.

Manager o capi di una società che non necessariamente hanno pianificato l'espansione dell'organizzazione, dovrebbero considerare anche una riduzione della portata delle attività o anche una risoluzione totale. Idealmente, tutte le organizzazioni identificheranno i

... Continua a leggere "Pianificazione del Personale: Strategie e Fattori Chiave" »