Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Matematica

Ordina per
Materia
Livello

Esplorando i Metodi di Ricerca Psicologica: Interviste, Sondaggi, Osservazione e Studi di Caso

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,37 KB

Metodi di Ricerca in Psicologia

L'obiettivo della ricerca è scoprire qualcosa di nuovo, investigando sistematicamente per rispondere alle domande che gli esseri umani si pongono.

L'Intervista

L'intervista è una tecnica di ricerca essenziale per i professionisti della psicologia. Consiste nel formulare una serie di domande oralmente, con lo scopo di ottenere informazioni.

Caratteristiche

  • Linguaggio specifico
  • Formalità adeguata

Benefici

L'intervista è uno dei metodi più utilizzati dagli psicologi perché permette di conoscere le persone direttamente. Aiuta a capire il problema dell'intervistato e a definire le sue necessità.

Svantaggi

A volte le persone non vogliono rivelare aspetti della loro vita, fornendo risposte evasive che compromettono l'accuratezza... Continua a leggere "Esplorando i Metodi di Ricerca Psicologica: Interviste, Sondaggi, Osservazione e Studi di Caso" »

La Frase: Elementi, Struttura e Classificazione

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 18 KB

1. La preghiera (La Frase)

Dalla definizione di preghiera (frase) ha ricevuto numerose citazioni dal punto di vista logico, psicologico e della grammatica distributiva. Si riassumono poi le idee sulla preghiera (frase) dell'antichità (Aristotele, Dionigi di Tracia, Prisciano, ...), del XVIII secolo (Port Royal) e contemporanea (linguistica: Andrés Bello, Rafael Seco, Amado Alonso, Pedro Henríquez Ureña, SAR, Bloomfield, Hockett, Wundt, Paul, ...):

  • È l'espressione logica di un processo: se si esprime più di un processo è una frase composta, a differenza della semplice, che ne esprime uno.
  • Esprime un giudizio espresso dalla predicazione che si riferisce a un soggetto.
  • È l'espressione modalizzata di una proposizione, come chiarito più tardi,
... Continua a leggere "La Frase: Elementi, Struttura e Classificazione" »

Legislazione Ambientale Messicana: Quadro Normativo e Istituzioni Chiave

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 27,8 KB

Quadro politico, nazionale e mondiale

Istituti interessati di Legislazione Ambientale Nazionale

Ministero dell'Ambiente, delle Risorse Naturali e le sue delegazioni nei paesi (SEMARNAT)

Federale:

Istituto Nazionale di Ecologia (INE)

Procuratore Federale per la Protezione dell'Ambiente e le delegazioni

Ministero delle infrastrutture urbane e di Ecologia (SIUE)

Comuni dell'ente

Nel caso dello stato di Sonora

CEDES (Commissione su Ecologia e sviluppo sostenibile di Sonora)

Panoramica del diritto dell'ambiente messicano

Federale

Legge generale di equilibrio ecologico e tutela ambientale (LGEEPA)

Stato

Legge 217: Legge di equilibrio ecologico e tutela ambientale per lo Stato di Sonora.

Comunale

Regolamento sulla prevenzione e il controllo dell'inquinamento ambientale

Le

... Continua a leggere "Legislazione Ambientale Messicana: Quadro Normativo e Istituzioni Chiave" »

Documentazione Tecnica di Progetto: Contenuti, Tipologie e Normative

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 18,09 KB

Unità 5: Il Progetto Esecutivo

Ruolo del Progetto

Il progetto è un insieme di documenti che definiscono in modo esaustivo un'opera edile, permettendo a un tecnico diverso dall'autore di gestirne la costruzione. Le funzioni principali del progetto sono:

  • Verificare e confermare le ipotesi e le soluzioni preliminari.
  • Fornire tutte le informazioni tecniche, economiche e progettuali al committente.
  • Definire i dettagli costruttivi e le specifiche tecniche per la realizzazione dell'opera.
  • Servire come documento di riferimento in caso di documentazione insufficiente o inesistente.

Tipologie di Progetti

  • Progetti di Utilità/Pubblica Amministrazione: promossi dalla Pubblica Amministrazione, seguono una struttura rigida definita da un capitolato d'oneri stabilito
... Continua a leggere "Documentazione Tecnica di Progetto: Contenuti, Tipologie e Normative" »

Introducción a la Fonética y Fonología del Español

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,82 KB

Fonética

La fonética es la disciplina lingüística que estudia la naturaleza física del sonido en el lenguaje. Se divide en tres áreas:

  • Fonética articulatoria: Estudia cómo se producen los sonidos en el aparato fonador.
  • Fonética acústica: Estudia cómo se propagan los sonidos por el aire.
  • Fonética auditiva: Estudia cómo se perciben los sonidos por el oído.

Fonología

La fonología estudia los aspectos abstractos y mentales de los sonidos en la lengua. La unidad mínima de estudio en fonética es el sonido, mientras que en fonología es el fonema.

Producción del sonido

La producción del sonido lingüístico parte de un impulso nervioso que llega al diafragma y las cuerdas vocales. El diafragma presiona los pulmones, expulsando el aire... Continua a leggere "Introducción a la Fonética y Fonología del Español" »

Caratteristiche Distintive di Beni e Servizi: Intangibilità, Inseparabilità, Eterogeneità e Deperibilità

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,49 KB

Caratteristiche Distintive di Beni e Servizi

Vari beni e servizi

L'Intangibilità

L'intangibilità: elemento distintivo del servizio che ci impedisce di toccarli o sentirli come si fa con i beni materiali.

  • Problema: "Impossibile memorizzare. Esempio: Servizio di pulizia. Mancanza di protezione del brevetto. Esempio: Il servizio ristorante (ristoranti). Difficoltà di visualizzazione o di servizio. Esempio: Prezzi di assicurazione sulla vita. Difficoltà di valutazione. Esempio: Concerto di musica."
  • Soluzione: "L'uso di indizi concreti, questo è l'elemento materiale del servizio: ufficio, mobili, abbigliamento, personale, ecc. Utilizzo di fonti di informazione personale, il passaparola sul servizio. Creare una forte immagine dell'organizzazione,
... Continua a leggere "Caratteristiche Distintive di Beni e Servizi: Intangibilità, Inseparabilità, Eterogeneità e Deperibilità" »

Epidemiologia: Metodi, Applicazioni e Analisi delle Variabili

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,54 KB

Zone di Applicazione dell'Epidemiologia

Salute, Malattia e Ambiente

Quantificazione dei Fenomeni Epidemiologici

Utilizzo di Esperimenti Naturali nella Ricerca Causale

Metodo di ricerca dell'epidemia di neve: Diagnosi di epidemia, analisi cronologica, distribuzione degli attributi, distribuzione spaziale dei casi, analisi delle indagini e delle possibili cause. Le raccomandazioni derivano dalle conclusioni raggiunte.

Studi Sperimentali

Lo studio epidemiologico si basa sul conteggio e sull'osservazione. L'esperimento sarebbe auspicabile, ma non sempre eticamente fattibile. La base dell'epidemiologia rimane l'osservazione dei fenomeni e il conteggio dei casi.

Obiettivi dell'Epidemiologia

Diagnosi della salute della popolazione: Per raggiungere questo... Continua a leggere "Epidemiologia: Metodi, Applicazioni e Analisi delle Variabili" »

Concetti Fondamentali per Comprendere la Città

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,5 KB

I CIAM e la Qualità degli Insediamenti Umani

I CIAM (Congressi Internazionali di Architettura Moderna) mirano a migliorare la qualità degli insediamenti umani attraverso gli edifici. Un migliore assetto è sollevato sotto il concetto di funzione di Seguin. Le Corbusier presenta tre esponenti principali: città lineare (industriale), concentrica (commerciale), agricola. Le funzioni della vita sono: vita collettiva, lavoro, circolazione, ricreazione.

I CIAM riconoscono i veri problemi e cercano di affrontarli (proposte urbane) che intentano migliorare la qualità della vita attraverso le funzioni della vita quotidiana:

  • Abitazione: unità abitative residenziali, aumento della densità abitativa e verticale.
  • Ricreazione: creazione di spazi verdi
... Continua a leggere "Concetti Fondamentali per Comprendere la Città" »

Esplorando la Comunicazione: Processi, Elementi e Funzioni della Lingua

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,87 KB

Lingua e Comunicazione

La comunicazione è un'esperienza di condivisione delle conoscenze tra le persone che avviene attraverso linguaggi diversi.

Comunicazione: un processo lineare in cui un trasmettitore trasmette informazioni a un ricevitore attraverso un canale.

Processo di Comunicazione

La comunicazione viene studiata come un processo che coinvolge necessariamente: trasmettitore, ricevitore, messaggio, canale, codice e contesto, situazione o referente.

Elementi del Processo Comunicativo

  • Emittente: è colui che codifica e recapita il messaggio.
  • Ricevitore: è il destinatario del messaggio che lo decodifica e interpreta.
  • Messaggio: è l'informazione trasmessa, la dichiarazione specifica che raggiunge il ricevitore. Dipende in gran parte dal codice
... Continua a leggere "Esplorando la Comunicazione: Processi, Elementi e Funzioni della Lingua" »

Técnicas de Investigación de Mercado Cualitativa: Imaging, Estudios Motivacionales y Más

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,33 KB

1. Imaging

Una investigación de mercado cualitativa que indaga los aspectos internos, emocionales y profundos de los consumidores hacia los productos, las marcas y los publicistas. Para ejecutar una técnica de imaging, es necesario realizar las siguientes operaciones:

  • Identificar productos competitivos con la marca o empresa.
  • Crear una lista de atributos para el análisis cualitativo.
  • Determinar el nivel de conocimiento del producto, marca o empresa para determinar la importancia de los atributos y cómo influyen en la decisión de compra.
  • Obtener resultados comparados de la competencia para productos, marcas y empresas.
  • Obtener información para su marca o empresa sobre la intención de compra, información demográfica y descriptiva del segmento
... Continua a leggere "Técnicas de Investigación de Mercado Cualitativa: Imaging, Estudios Motivacionales y Más" »