Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Matematica

Ordina per
Materia
Livello

Fondamenti di Metodologia della Ricerca: Concetti e Processi

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,67 KB

Tipi di Disegno di Ricerca

Il disegno di ricerca definisce la strategia utilizzata per rispondere a una domanda di ricerca. Si suddivide principalmente in due categorie.

Disegno Non Sperimentale

In questo approccio, non è possibile manipolare la variabile indipendente per osservare un effetto sulla variabile dipendente. Questo accade perché l'evento è già avvenuto o perché le variabili non possono essere alterate dal ricercatore.

Tipologie di Disegno Non Sperimentale:

  • Trasversale: Raccoglie informazioni su un dato problema in un unico momento, analizzando diversi gruppi di casi.
  • Longitudinale: Raccoglie informazioni su un dato problema nel corso del tempo, studiando gli stessi casi in momenti diversi per osservare cambiamenti ed evoluzioni.

Disegno

... Continua a leggere "Fondamenti di Metodologia della Ricerca: Concetti e Processi" »

Regimi Pensionistici e Conformità Normativa: Impatto su HR e Commercialisti

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,5 KB

1. Tipologie di Pensioni Previste dal Decreto Legge n° 3500

9. Descrivere e spiegare le pensioni previste dal Decreto Legge n° 3500.

Il sistema previdenziale include le seguenti prestazioni pensionistiche:

  • Pensione di vecchiaia normale
  • Pensione di vecchiaia anticipata
  • Pensione di invalidità
  • Pensione di sopravvivenza (o reversibilità)

Pensione di Vecchiaia Normale

La Pensione di Vecchiaia Normale dà diritto a ricevere una somma di denaro mensile dopo aver raggiunto l'età minima per la pensione (65 anni se uomo o 60 anni se donna), rientrando in specifici regimi pensionistici.

Pensione di Vecchiaia Anticipata

La pensione di vecchiaia anticipata è un beneficio che permette ai membri di andare in pensione prima di raggiungere l'età legale di vecchiaia,... Continua a leggere "Regimi Pensionistici e Conformità Normativa: Impatto su HR e Commercialisti" »

Interdipendenza dei Sistemi: Ecologia, Economia e Complessità

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 23,89 KB

Il Macroscope: Principi Fondamentali

Ecologia e Flussi di Energia

1. Che cos'è l'ecologia?

È la scienza che studia l'ecosistema. Il termine deriva da oikos (che significa casa) e logos (che significa scienza). Studia le relazioni tra gli esseri viventi e l'ambiente in cui vivono.

2. Quali sono le 3 principali fonti di energia?

Radiazione solare, energia interna e la gravità terrestre.

3. Qual è la più importante delle tre?

L'energia della radiazione solare.

4. Quali sono i 4 domini che compongono l'ecosistema?

  • Aria (Atmosfera)
  • Acqua (Idrosfera)
  • Terra (Litosfera)
  • Vita (Biosfera)

5. Che cos'è l'entropia?

L'energia degradata e dissipata in calore.

6. Com'è il flusso di energia attraverso l'ecosistema?

È irreversibile e inesauribile.

7. I 3 gruppi di organismi

... Continua a leggere "Interdipendenza dei Sistemi: Ecologia, Economia e Complessità" »

Etica Professionale per Ingegneri: Responsabilità e Relazioni

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,57 KB

Rapporto con la Società

Fedeltà

Oltre al risarcimento, si deve considerare l'ambiente di lavoro presente nella società, e questo dipende interamente dall'atteggiamento che ognuno ha nella squadra. Diventa molto importante il livello di fiducia generato, che dipende dal rapporto e dalla fedeltà che ciascun lavoratore stabilisce con la società.

La fedeltà è influenzata dalla concorrenza. L'azienda acquisisce prestigio attraverso il servizio e la qualità dei prodotti offerti; in questo senso, l'ingegnere svolge un ruolo fondamentale, in quanto responsabile dell'innovazione e del miglioramento. Questa condizione può portare il professionista ad approfittare della propria posizione.

Esiste un dovere di lealtà verso la società da parte del... Continua a leggere "Etica Professionale per Ingegneri: Responsabilità e Relazioni" »

Validità e Affidabilità: Fondamenti della Misurazione Psicometrica

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 11,13 KB

Validità e Affidabilità

Validità

La validità fornisce una prova diretta di come un test adempie alla sua funzione. Per determinarla, richiede criteri esterni, indipendenti da ciò che il test cerca di misurare.

Tipi di Validità

  • Validità di Costrutto

    Si cerca di determinare se il test è coerente con il quadro teorico su cui si basa, verificando una buona operativizzazione del costrutto da misurare. Richiede l'accumulo graduale di varie fonti di informazione.

    Per verificarla, si possono citare le correlazioni con altri strumenti simili come prova che il test misura la stessa area di comportamento rispetto ad altri con lo stesso nome. Se la correlazione è molto alta, tuttavia, significa che il nuovo test è una ripetizione.

    Esempio: se le tre

... Continua a leggere "Validità e Affidabilità: Fondamenti della Misurazione Psicometrica" »

Processo Decisionale e Gestione dei Conflitti Lavorativi

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,12 KB

I Conflitti di Lavoro

Un **conflitto di lavoro** (o *controversia lavorativa*) presenta le seguenti caratteristiche:

  • Deve esserci un motivo per cui le posizioni contrastanti generino una discussione tra le **parti interessate**.
  • Devono esserci almeno **due parti** per raggiungere gli obiettivi, obiettivi che si pongono in contrasto in un confronto.

Lo Sciopero

Lo **sciopero** può essere definito come la **sospensione collettiva e concertata** dell'obbligo dei lavoratori di fornire servizi all'azienda per cui lavorano.

Il Blocco (Lockout)

È l'espressione di una vertenza sindacale da parte di uno o più datori di lavoro che decidono di **interrompere l'attività lavorativa** e chiudere le loro strutture, interrompendo così il pagamento dei salari... Continua a leggere "Processo Decisionale e Gestione dei Conflitti Lavorativi" »

Dinamiche della Motivazione al Lavoro: Teorie, Tecniche e Impatto sulla Performance

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 12,03 KB

Introduzione alla Motivazione al Lavoro

Il Processo Motivazionale

Il processo motivazionale è definito come l'impulso che porta l'individuo ad agire per soddisfare determinati bisogni e raggiungere obiettivi specifici. Dal punto di vista della direzione aziendale, può essere intesa come la capacità di ottenere che i dipendenti vogliano svolgere il lavoro loro assegnato. I principi della motivazione:

  • Nessuno vuole fare qualcosa che va contro i propri interessi.
  • Una persona entra in un'organizzazione per soddisfare le proprie esigenze.
  • Gli obiettivi dell'azienda sono anche quelli del lavoratore, in quanto soddisfano i suoi interessi.

Possiamo quindi dire che la motivazione è la sensazione o l'energia che spinge le persone ad agire in una certa... Continua a leggere "Dinamiche della Motivazione al Lavoro: Teorie, Tecniche e Impatto sulla Performance" »

Amministrazione: Principi Fondamentali e Impatto Sociale

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,25 KB

Amministrazione: Arte o Scienza?

L'amministrazione è considerata più un'arte che una scienza.

È arte perché:

  • È molto importante per l'efficacia e l'efficienza delle attività.
  • Ha a che fare con l'applicazione pratica della conoscenza (simile alla scienza applicata).
  • Permette di raggiungere l'efficienza attraverso la pratica costante.

È scienza in quanto:

  • Si basa su analisi documentate e supporta decisioni ragionate.
  • È universale: i suoi principi fondamentali sono ampiamente riconosciuti e applicabili.
  • Contiene un insieme di leggi, principi, concetti e metodi sistematici.
  • Dispone di un corpo di conoscenze e ricerche comprovate.
  • È interconnessa ad altre discipline (es. economia, sociologia, psicologia).

L'Amministrazione come Strumento Sociale

Una... Continua a leggere "Amministrazione: Principi Fondamentali e Impatto Sociale" »

Epidemiologia Odontoiatrica: Principi e Applicazioni nella Salute Orale

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,09 KB

Epidemiologia in Odontoiatria

L'epidemiologia in odontoiatria persegue due obiettivi principali:

  • La raccolta di dati per scoprire i processi biologici che influenzano la salute e la malattia dei denti e delle strutture orali.
  • La formulazione e la verifica di ipotesi scientifiche.

Un'ipotesi è una relazione proposta tra eventi e variabili che richiede un metodo di verifica.

Differenze tra Scienze Fisiche e Biologiche

La differenza fondamentale tra la ricerca nelle scienze fisiche e biologiche risiede nell'oggetto di studio:

  • Le scienze fisiche studiano i fenomeni della materia e dell'energia.
  • Le scienze biologiche studiano la vita, caratterizzata da un costante cambiamento fisico e biologico.

Un esempio di variazione biologica è la differenza tra gli... Continua a leggere "Epidemiologia Odontoiatrica: Principi e Applicazioni nella Salute Orale" »

Fundamentos de Metrología Dimensional: Precisión en la Medición

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,79 KB

Fundamentos de Metrología Dimensional

Para optimizar la cantidad y calidad del trabajo en operaciones de pesca industrial y mantenimiento en compañías mineras, es fundamental que los trabajadores comprendan el uso de instrumentos de precisión como el calibrador a cursoio, micrómetro, comparador, profundímetro, entre otros.

Este curso busca capacitar a los estudiantes en el uso correcto, rápido, seguro y eficiente de estos instrumentos de medición.

¿Qué es la Metrología?

La metrología se define como la ciencia de la medición, que abarca todos los aspectos teóricos y prácticos, incluyendo los sistemas de unidades y la gestión de la incertidumbre en cualquier campo de la ciencia y la tecnología.

La metrología dimensional se encarga... Continua a leggere "Fundamentos de Metrología Dimensional: Precisión en la Medición" »