Criminologia: Da Quetelet alla Scuola Classica
Classificato in Matematica
Scritto il in italiano con una dimensione di 9,52 KB
Adolphe Lambert Quetelet (1796-1874)
Nato in Belgio, è considerato il fondatore della scuola cartografica. Nell'ambito dei suoi studi statistici, condusse ricerche cartografiche e geografiche e individuò la distribuzione statistica di alcuni fenomeni nella geografia d'Europa. Una delle questioni che più attirò la sua attenzione fu il problema della criminalità. Nel suo libro "Sull'uomo e sullo sviluppo delle sue facoltà, saggio di fisica sociale" (due volumi), meglio conosciuto come "Fisica Sociale", pubblicato nel 1835, espone questi fatti fondamentali: le vicende umane e sociali sono disciplinate da norme generali che regolano gli eventi naturali. Si tratta della formazione di una scienza che studia la società in modo tale da diventare... Continua a leggere "Criminologia: Da Quetelet alla Scuola Classica" »