Concetti Fondamentali di Programmazione Orientata agli Oggetti e Strutture Dati
Classificato in Matematica
Scritto il  in  italiano con una dimensione di 4,86 KB
italiano con una dimensione di 4,86 KB
Fondamenti di Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP)
1. Oggetto e Classe
Un oggetto è un'entità dotata di una serie di proprietà o attributi (dati) e di un comportamento o funzionalità (metodi) che reagiscono agli eventi. Esso corrisponde agli oggetti reali del mondo che ci circonda, o a oggetti di sistema interni (del programma). È un'istanza di una classe.
2. Metodo
Un metodo è un sottoprogramma associato esclusivamente a una classe o a un oggetto. È definito come un insieme di azioni che un oggetto può adottare per conseguire uno scopo. I metodi rappresentano la parte viva e interessante di un oggetto e sono comunemente usati per modificare le proprietà dell'oggetto. Modificando le proprietà dell'oggetto, si cambia il suo aspetto... Continua a leggere "Concetti Fondamentali di Programmazione Orientata agli Oggetti e Strutture Dati" »
