Evoluzione delle Specie: Teorie Fondamentali e Nuove Prospettive
Classificato in Matematica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,57 KB
1 L'Evoluzione della Vita
1.1 Vecchie teorie sull'origine delle specie
Fissismo o Creazionismo
È una teoria che propone che le specie non cambiano, ma che rimangono invariate nel tempo. Le specie animali o vegetali sarebbero immutabili, senza alcun cambiamento in esse e senza alcuna relazione tra loro. (Karl von Linné)
Catastrofismo
Cuvier, interpretando che i fossili scoperti in alcune località corrispondevano ai resti di organismi che erano esistiti. Per spiegare questa diversità, fu necessario sviluppare la teoria del catastrofismo. Secondo questa teoria, c'è stata una catastrofe che ha distrutto le specie esistenti, in modo che successivamente è emersa una creazione di nuove specie.