Classificazione delle sostanze stupefacenti: effetti e tipologie
Classified in Medicina e Scienze della Salute
Written at on italiano with a size of 6,11 KB.
Classificazione delle sostanze stupefacenti
Le droghe possono essere classificate in base agli effetti che producono sull'organismo. Si possono distinguere tre macro-categorie:
- Droghe che inducono uno stato di "pace": promettono una qualche forma di pace interiore, agendo sulla coscienza morale (come alcol o etere), sull'analgesia (come morfina e codeina), sull'euforia (come l'eroina), sull'ottundimento del cervello (come i neurolettici) o sull'abbrutimento psichico (come barbiturici, sedativi e tranquillanti del tipo Valium). Queste sostanze causano dipendenza.
- Droghe che inducono uno stato di "energia": promettono una qualche forma di energia, come la cocaina, il crack, la caffeina. Il loro abuso è dannoso e il loro effetto è paragonabile