Notes, abstracts, papers, exams and problems of Medicina e Scienze della Salute

Sort by
Subject
Level

Classificazione delle sostanze stupefacenti: effetti e tipologie

Classified in Medicina e Scienze della Salute

Written at on italiano with a size of 6,11 KB.

Classificazione delle sostanze stupefacenti

Le droghe possono essere classificate in base agli effetti che producono sull'organismo. Si possono distinguere tre macro-categorie:

  • Droghe che inducono uno stato di "pace": promettono una qualche forma di pace interiore, agendo sulla coscienza morale (come alcol o etere), sull'analgesia (come morfina e codeina), sull'euforia (come l'eroina), sull'ottundimento del cervello (come i neurolettici) o sull'abbrutimento psichico (come barbiturici, sedativi e tranquillanti del tipo Valium). Queste sostanze causano dipendenza.
  • Droghe che inducono uno stato di "energia": promettono una qualche forma di energia, come la cocaina, il crack, la caffeina. Il loro abuso è dannoso e il loro effetto è paragonabile
... Continue reading "Classificazione delle sostanze stupefacenti: effetti e tipologie" »

Impatto e Gestione del Rumore: Effetti, Fonti e Soluzioni

Classified in Medicina e Scienze della Salute

Written at on italiano with a size of 3,64 KB.

  • Rumore:

    Vantaggi

    1. Non provoca danni all'ambiente
    2. Non rimane o viene esportato
    3. Si trova
    4. Termina quando il mittente smette

    Svantaggi:

    • È il primo ad essere rilevato dall'essere umano
    • È il più inquietante senza accumulo
    • Influisce più direttamente sulla situazione

    Malattie Sonore Correlate:

    • Ulcere e disturbi digestivi
    • Problemi vascolari e respiratori
    • Disfunzioni del sistema nervoso centrale ed endocrino
    • Condizioni dell'occhio
    • Cambiamenti nella chimica del sangue
    • Ipertensione
    • Ipereccitazione
    • Insonnia - Ansia - Irritabilità - Stress

    La differenza tra suono e rumore dipende dallo stato d'animo o dalla situazione.

    • Aerei (140 dB)
    • Chitarre elettriche (130 dB, 90 dB)
    • Concerto, discoteca (110 dB)
    • Traffico intenso nelle grandi città (90 dB)
    • Cuffie (82 dB)
    • Media ora di punta
... Continue reading "Impatto e Gestione del Rumore: Effetti, Fonti e Soluzioni" »

Farmaci, Principi Attivi, Generici e Brevetti: Cosa Sono e Come Funzionano

Classified in Medicina e Scienze della Salute

Written at on italiano with a size of 2,84 KB.

Cosa Sono i Farmaci?

Un farmaco è una sostanza chimica (o un insieme di sostanze chimiche, definite principio attivo) utilizzata, come parte di una formulazione farmaceutica, in esseri umani o animali. I farmaci possiedono proprietà utili per prevenire, diagnosticare, trattare, alleviare o curare malattie, sintomi o stati patologici.

Il Principio Attivo

Il principio attivo è il componente responsabile dell'attività farmacologica. È la sostanza che raggiunge il sito d'azione, ovvero il luogo in cui deve esercitare il suo effetto. Un farmaco può contenere uno o più principi attivi.

Il Ruolo del Vettore (Eccipiente)

Il vettore (o eccipiente) è una sostanza inerte aggiunta ai principi attivi (o alle loro combinazioni) per fungere da veicolo.... Continue reading "Farmaci, Principi Attivi, Generici e Brevetti: Cosa Sono e Come Funzionano" »