Esplorazione Musicale: Prélude à l'après-midi d'un faune di Debussy
Classificato in Musica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,25 KB
Prélude à l'après-midi d'un faune di Debussy
Ritmo
Il ritmo trova un "prezzo politico", che evita accuratamente l'alternanza meccanica tra accenti forti e deboli. Debussy non elimina la barra, ma si indebolisce e diventa impreciso, sottoposto a continui cambiamenti di metro: 9/8, 6/8, 9/8, 12/8, 9/8. In questa prima parte le pulsazioni sono sempre in ottavi ternari come unità, ma nella sezione centrale del lavoro (che non è inclusa nella partitura d'esame o nell'ascolto) è dominata dai metri 3/4 e 4/4.
A sua volta, il ritmo della melodia è appena percettibile, dato che l'intervallo di valori delle note è ampio e a volte le note o gli accordi cadono su parti deboli (come nelle seguenti quattro battute), sempre con l'intenzione di diluire... Continua a leggere "Esplorazione Musicale: Prélude à l'après-midi d'un faune di Debussy" »