Simonide di Ceo e i segreti della memoria: strategie di memorizzazione e attenzione
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 6 KB.
Il mito di Simonide e l'arte della memoria
Per parlare di memoria, possiamo partire da un mito greco: il mito di Simonide. Simonide di Ceo era un poeta greco vissuto nel 500 a.C. Una sera fu invitato ad un banchetto celebrativo. Durante la serata, viene chiamato fuori da due semidei che, senza che lui se ne accorgesse, lo salvarono dalla distruzione del palazzo in cui cenava.
Fu l’unico sopravvissuto e fu invitato dalle famiglie delle vittime a identificare i cadaveri. Identificò i corpi usando la memoria: infatti, si ricordava la posizione a tavola di ogni singolo invitato, riuscendo così a distinguere i corpi.
L'attenzione: il filtro della mente
I nostri organi ricevono in ogni momento una quantità di stimoli molto superiore alla nostra... Continue reading "Simonide di Ceo e i segreti della memoria: strategie di memorizzazione e attenzione" »