Notes, abstracts, papers, exams and problems

Sort by
Subject
Level

Simonide di Ceo e i segreti della memoria: strategie di memorizzazione e attenzione

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 6 KB.

Il mito di Simonide e l'arte della memoria

Per parlare di memoria, possiamo partire da un mito greco: il mito di Simonide. Simonide di Ceo era un poeta greco vissuto nel 500 a.C. Una sera fu invitato ad un banchetto celebrativo. Durante la serata, viene chiamato fuori da due semidei che, senza che lui se ne accorgesse, lo salvarono dalla distruzione del palazzo in cui cenava.

Fu l’unico sopravvissuto e fu invitato dalle famiglie delle vittime a identificare i cadaveri. Identificò i corpi usando la memoria: infatti, si ricordava la posizione a tavola di ogni singolo invitato, riuscendo così a distinguere i corpi.

L'attenzione: il filtro della mente

I nostri organi ricevono in ogni momento una quantità di stimoli molto superiore alla nostra... Continue reading "Simonide di Ceo e i segreti della memoria: strategie di memorizzazione e attenzione" »

L'Impressionismo: Luce, Colore e Modernità nella Pittura

Classified in Lettere e Filosofia

Written at on italiano with a size of 12,52 KB.

IMPRESSIONISMO

Gli artisti impressionisti si concentrano su un aspetto specifico della realtà che è influenzato dalla luce atmosferica, il quale varia in base all'ora del giorno, alle condizioni meteorologiche e alla stagione. Questo significa che quando rappresentano un paesaggio, esso non sarà mai identico in quanto la luce e le condizioni ambientali cambiano continuamente.

L'impressionismo ha avuto inizio il 15 aprile 1874 con la prima mostra degli artisti impressionisti. Per far conoscere la loro arte e loro stessi, gli impressionisti hanno dovuto cercare altre vie in quanto non erano accettati nei saloni. Pertanto, hanno organizzato la loro mostra nello studio di un fotografo, poiché la fotografia era considerata una tecnica moderna... Continue reading "L'Impressionismo: Luce, Colore e Modernità nella Pittura" »

Responsabilità sociale delle imprese: creare valore economico e benessere sociale

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 7,55 KB.

Compito primario aziende → creare sviluppo economico che assicuri benessere sociale alla comunità. Responsabilità sociale impresa (CSR= corporate social responsability) → consapevolezza management che scelte si riflettono su ambiente sociale e naturale (assumersi responsabilità scelte economiche, sociali, ambientali).

AMBITI DI RESPONSABILITÀ:

Economico (creare valore economico): sviluppo e benessere comunità dipendono da posti di lavoro (occupazione) aziende; Sociale ai fini benessere sociale: come ricchezza ripartita tra la collettività (responsabilità impresa condizioni produzione, sicurezza lavoro…); Ambientale: produzioni non devono danneggiare risorse naturali, ma devono perseguire sviluppo economico sostenibile (risorse consumate

... Continue reading "Responsabilità sociale delle imprese: creare valore economico e benessere sociale" »

Carlo Goldoni: Periodos y Obras Clave

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,46 KB.

Primeros años en Venecia (1734-1748)

Desde 1734, Goldoni escribe para la compañía de Giuseppe Imer en el Teatro San Samuele de Venecia. A partir de 1737, dirige el teatro San Giovanni Grisostomo (Venecia). Esta es una fase de aprendizaje en la que Goldoni reelabora y reescribe obras teatrales tradicionales de diversos géneros (melodramas, intermedios, comedias...).

Entre 1738 y 1748, se aleja de Venecia, viaja por diversas ciudades italianas y frecuenta el mundo del teatro.

  • 1738 Momolo Cortesan: solo la parte del protagonista se escribe, mientras que el resto de los actores se basan en un canovaccio (esquema de la trama).
  • 1743 La donna di garbo: primera comedia escrita en su totalidad (aunque representada tres años después).
  • 1745 Il servitore
... Continue reading "Carlo Goldoni: Periodos y Obras Clave" »

L'economia politica e il pensiero illuminista

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 5,1 KB.

La Nuova disciplina l'economia politica: era dedicata allo studio dei meccanismi di funzionamento dei sistemi economici.

  • La fisiocrazia “dal greco natura e comandare” Si sviluppò in Francia dal medico economistaQUESNAY(1694-1774).

I fisiocrati partivano da l'idea che L'agricoltura fosse l'unica attività in grado di realizzare un vero incremento della ricchezza mentre l'industria si limitava a formare le materie prime e il commercio scambiare i beni

  • Il liberismo “Libero” indica persona che non ha padrone, che ha piena Libertà d'azione. Per liberismo si intende una dottrina economica basata sulla fiducia nell'iniziativa del privato che deve essere lasciato libero di agire nel sistema economico.

il pensiero economico degli illuministi è... Continue reading "L'economia politica e il pensiero illuminista" »

Modello IS-LM: rappresentazione sintetica del pensiero economico keynesiano

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 2,98 KB.

Il modello IS-LM è una rappresentazione sintetica del pensiero economico keynesiano, così come interpretato dalla sintesi neoclassica. La sigla sta per le parole inglesi Investment Saving - Liquidity Money ovvero Investimento Risparmio - Liquidità Denaro. Ha lo scopo di rappresentare insieme il settore reale (IS) e quello monetario (LM) Il modello IS-LM è una rappresentazione sintetica del pensiero economico keynesiano, così come interpretato dalla sintesi neoclassica. La sigla sta per le parole inglesi Investment Saving - Liquidity Money ovvero Investimento Risparmio - Il modello IS-LM è una rappresentazione sintetica del pensiero economico keynesiano, così come interpretato dalla sintesi neoclassica. La sigla sta per le parole inglesi... Continue reading "Modello IS-LM: rappresentazione sintetica del pensiero economico keynesiano" »

Strategie di marketing e ciclo di vita del prodotto UD6

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 5,77 KB.

Le strategie di marketing e il ciclo di vita del prodotto UD6

Prima di analizzare le possibili strategie di marketing, occorre inserirle nel più ampio contesto della pianificazione strategica dell'azienda. Le grandi catene alberghiere per elaborare una pianificazione strategica stabiliscono in primo luogo la missione aziendale, che consiste nell'enucazione dello scopo dell'organizzazione, e gli obiettivi strategici a medio-lungo termine. La pianificazione strategica quindi è il processo che, in funzione della missione aziendale, fissa gli obiettivi strategici dell'impresa e le strategie più idonee per il loro raggiungimento.

Per formulare una corretta strategia di marketing bisogna effettuare un'analisi delle variabili, interne ed esterne,... Continue reading "Strategie di marketing e ciclo di vita del prodotto UD6" »

Protezione dalle sovracorrenti - Apparecchio di manovra, interruttore, sezionatore e sganziatori

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 4,29 KB.

Protezione dalle sovracorrenti

  • Apparecchio di manovra

    È un dispositivo in grado di eseguire manovre di apertura e di chiusura di un circuito. Ha anche la funzione di protezione delle sovracorrenti se è dotato di un idoneo sistema di gancio automatico.

  • Interruttore

    È un apparecchio in grado di condurre corrente, fino a un determinato valore, in modo continuativo e in condizioni di funzionamento normale e di aprire e chiudere il circuito sia in condizioni normali che di guasto, fino a un determinato valore della corrente di guasto.

  • Interruttore di manovra

    È un apparecchio in grado di stabilire, condurre in modo continuativo e interrompere correnti in condizioni di normale esercizio fino a un determinato valore, comprese eventuali condizioni di

... Continue reading "Protezione dalle sovracorrenti - Apparecchio di manovra, interruttore, sezionatore e sganziatori" »

Movimentazione delle immobilizzazioni materiali e riparto dell'utile

Classified in Altri soggetti

Written at on italiano with a size of 7,62 KB.

Predisponi le tabelle della nota integrativa relativa alla movimentazione delle immobilizzazioni materiali

Sapendo che all'inizio dell'anno erano presenti impianti con un costo storico di 900.000 euro, ammortizzati del 40% con aliquota 10%, automezzi al costo storico di 180.000 euro, ammortizzati al 50%, con aliquota 20% e le seguenti voci di patrimonio netto: capitale sociale 1.500.000 euro, riserva legale 290.000 euro, utile a nuovo di 22.800 euro e utile d'esercizio di 250.000 euro.

Considera che durante l'anno un impianto del costo storico di 50.000 euro ammortizzato al 70%, è stato venduto a 18.000 euro + IVA, che l'utile è stato ripartito assegnando quanto previsto dalla legge alla riserva legale ed il residuo agli azionisti e che durante

... Continue reading "Movimentazione delle immobilizzazioni materiali e riparto dell'utile" »

Effi Briest: Romanzo di Theodor Fontane - Trama e Personaggi

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,77 KB.

Effi Briest: Trama e Personaggi Chiave del Romanzo di Fontane

Il romanzo prende il nome dalla protagonista, Effi Briest. Il nome "Effi" evoca l'idea di "figlia dell'aria", e alla fine del libro, Effi ritrova pace e serenità all'aria aperta a Hohen-Cremmen, respirando il profumo dei campi e trascorrendo le giornate nel parco, seguendo anche il consiglio del medico.

Personaggi Principali

  • Effi Briest: Protagonista del romanzo. All'inizio ha 17 anni, alla fine circa 28. Occhi bruni, ama la vita all'aria aperta e la ginnastica. È una persona fantasiosa, per la quale l'amore viene prima degli onori e dell'eleganza. Ha ricevuto un'educazione protestante, ma crede che il cattolicesimo protegga meglio dai fantasmi. Avrà una figlia, Annie. Dopo
... Continue reading "Effi Briest: Romanzo di Theodor Fontane - Trama e Personaggi" »