Il Regime di Franco: Diritto del Lavoro e Fondamenti Ideologici
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 2 KB.
La legge sul lavoro definiva lo sciopero come un crimine contro il paese e stabiliva i sindacati verticali. Le donne erano escluse da queste disposizioni. Si stabilì un rapporto verticale con l'unione di autarchia, che consisteva nell'organizzazione di lavoratori e nell'autosufficienza, con i capi dell'esercito.
E-Referendum L conferiva al Capo dello Stato il potere di sottoporre a referendum, per tutte le persone spagnole sopra i 21 anni, i disegni di legge elaborati dai tribunali. La legge di successione stabiliva l'obbligo di un referendum per le leggi di successione, in riferimento all'autosufficienza.
Diritto di successione. Il sistema politico era definito come una monarchia, ma il Capo dello Stato corrispondeva al Generalissimo. In... Continue reading "Il Regime di Franco: Diritto del Lavoro e Fondamenti Ideologici" »