Spagna 1977-1982: Costituzione, Autonomie e Fine dell'Era UCD
Classified in Diritto & Giurisprudenza
Written at on italiano with a size of 6,07 KB.
Patti di Moncloa e Costituzione del 1978
I Patti di Moncloa (1977)
Nel mese di ottobre 1977 furono firmati i Patti di Moncloa dal governo e dai rappresentanti dei principali partiti di opposizione, sindacati e organizzazioni datoriali. Si riuscì a ridurre il disavanzo con l'estero e a far calare l'inflazione, ma la loro applicazione fu limitata dalla seconda crisi petrolifera (1979).
La Costituzione Spagnola del 1978
Questa Costituzione fu il frutto del consenso tra quasi tutti i partiti politici; il testo risultante è completo, dettagliato e, in alcuni punti, volutamente ambiguo per favorire l'accordo. La Costituzione fu approvata tramite referendum il 6 dicembre 1978 con l'88% dei voti favorevoli, e promulgata il 29 dicembre.
Caratteristiche... Continue reading "Spagna 1977-1982: Costituzione, Autonomie e Fine dell'Era UCD" »