La Dittatura di Primo de Rivera: Contesto, Sviluppo e Caduta (1923-1930)
Classified in Scienze sociali
Written at on italiano with a size of 11,67 KB.
La Dittatura di Primo de Rivera (1923-1930): Contesto, Sviluppo e Caduta
Il 13 settembre 1923, Miguel Primo de Rivera attuò un colpo di stato, dichiarando lo stato di guerra. Pubblicò un manifesto indicando le ragioni della ribellione, e ottenne immediatamente l'appoggio del re Alfonso XIII, che lo incaricò di formare un governo, rendendolo direttamente responsabile della dittatura.
La dittatura di Primo de Rivera fu il regime politico esistente in Spagna dal settembre 1923 fino alle sue dimissioni il 28 gennaio 1930. Fu sostituita dalla cosiddetta "dittablanda" del generale Dámaso Berenguer.
1. Il Contesto della Dittatura
1.1. Il Fallimento della Monarchia Parlamentare
La triplice crisi del 1917 aveva ferito mortalmente il sistema canovista.... Continue reading "La Dittatura di Primo de Rivera: Contesto, Sviluppo e Caduta (1923-1930)" »