Prosa Didattica e Rinascimento Spagnolo: Evoluzione Letteraria e Figure Chiave
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 2,49 KB.
12) Prosa didattica compare nel XIII secolo, un secolo più tardi dell'epica.
L'emergere di nuovi modi di dire in prosa nella letteratura spagnola: storia, pensiero e scienza.
Re Alfonso X il Saggio è la figura chiave nella cultura del XIII secolo, promuovendo la scrittura e la traduzione in lingua romanza delle opere più importanti di altre culture.
Alfonsina, la prosa è divisa in 5 gruppi: opere giuridiche, scientifiche, storiche, tempo libero e ballate.
Nel XIII secolo, si è anche sviluppata una prosa didattica di tipo narrativo. La sua figura di spicco è Don Juan Manuel, con il suo libro Il conte Lucanor.
13) Il Rinascimento è un movimento culturale nato in Italia, che si estende nel XVI secolo in Europa, mostrando un rinnovato interesse... Continue reading "Prosa Didattica e Rinascimento Spagnolo: Evoluzione Letteraria e Figure Chiave" »