Lingue Minoritarie in Europa: Status, Sfide e Prospettive di Recupero
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 4,45 KB.
Se in una comunità ci sono due lingue in contatto, si riproduce la gerarchia sociale esistente in sé: una lingua, gradualmente, occuperà le aree dove dominava l'altra, causandone la sostituzione. La lingua che è stata dominata o recessiva (che sta perdendo l'uso) è detta anche lingua minoritaria ed è usata solo in ambiti socio-culturali inferiori, e ignorata o trascurata in quelli più alti, dove è stata spostata dalla lingua dominante.
Il concetto di minoranza linguistica è sociolinguistico e non ha nulla a che fare con la lingua minoritaria che è solo quantitativo (quanti la usano?). Può accadere che una lingua minoritaria sia per lo più parlata nella comunità linguistica (il caso del galiziano), o forse no.
La complessità della... Continue reading "Lingue Minoritarie in Europa: Status, Sfide e Prospettive di Recupero" »