Analisi dell'Opera di Torquato Tasso: Temi, Figure Retoriche e Stile
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,69 KB
(Rinaldo): mix linea ariostesca (avventure) e regole aristoteliche (1 solo protagonista)
(Aminta): mix scrittura teatrale e genere pastorale
(Gerusalemme liberata): epica storica, reale
Dubbi natura religiosa e filosofica: 1577 autodenuncia all’Inquisizione (tensioni religiose chiese e Estensi)
(Lirica): ispira tradizioni modelli petrarcheschi e Giovanni della Casa (riflessione vita umana e caducità)
(Aminta): favola pastorale= mix tradizione bucolica (scopo: interesse lettore) e vicende amorose
‘’Locus amoenus’’: luogo ideale in cui si svolge la trama
Ispirata ‘’Metamorfosi’’: amore Piramo e Tisbe (cambia finale, positivo)
Manifesta impulso edonistico, come utopia di una vita piena
Figura satiro: nuovo elemento= ingiustizia sociale,... Continua a leggere "Analisi dell'Opera di Torquato Tasso: Temi, Figure Retoriche e Stile" »