L'ascesa della borghesia e la caduta dell'Antico Regime: la Rivoluzione Francese
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,77 KB
L'Economia nell'Antico Regime
Agricoltura
L'agricoltura era l'attività principale, di sussistenza, non di mercato. Siccità o parassiti provocavano crisi di sussistenza (carestia).
Gli agricoltori che lavoravano in un dominio avevano condizioni peggiori: pagavano più tasse, dovevano lavorare gratis per un paio di giorni l'anno, non avevano libertà di movimento.
Artigianato
Il lavoro era manuale, in piccole botteghe. Si fornivano le esigenze della popolazione locale, non c'era senso degli affari. Alcune donne elaboravano perline vendute ai commercianti.
Gli artigiani di ogni città erano raggruppati in corporazioni, associazioni che gestivano lavoro, design, prezzi, salari, ecc. Le regole erano così rigide che non si poteva innovare o migliorare... Continua a leggere "L'ascesa della borghesia e la caduta dell'Antico Regime: la Rivoluzione Francese" »