Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi

Ordina per
Materia
Livello

Cronaca di una Morte Annunciata: Onore, Verginità e Vendetta nella Società Tradizionale

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,78 KB

Cronaca di una Morte Annunciata: Onore, Verginità e Vendetta

La Colpevolezza Presunta di Santiago Nasar e la Morale Conservatrice

Nel primo paragrafo si introduce la presunta colpevolezza di Santiago Nasar. Angela Vicario, la sposa ripudiata, indica Nasar come il responsabile della sua disgrazia. Tuttavia, appare evidente che egli non fosse colpevole. Angela potrebbe aver pronunciato il suo nome per proteggere un'altra persona o perché pensava che i suoi fratelli non avrebbero osato attaccarlo. L'intervento deciso di Angela ("È stato lui") sembra risolvere la questione, anche se il lettore conserva ancora dei dubbi.

In questa prima parte si introduce anche il concetto di morale conservatrice: da un lato, le donne convenzionali (come Flora Miguel,... Continua a leggere "Cronaca di una Morte Annunciata: Onore, Verginità e Vendetta nella Società Tradizionale" »

Accesso alla Funzione Pubblica in Spagna e nell'Unione Europea: Requisiti e Procedure

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,19 KB

Il Contenuto dei Bandi di Concorso

I bandi di concorso, con le relative basi, sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e contengono almeno le seguenti informazioni:

  • Numero di posti offerti.
  • Centro al quale le domande devono essere indirizzate.
  • Requisiti dei candidati.
  • Prove selettive che devono essere sostenute e, se del caso, elenco dei titoli da prendere in considerazione.
  • Descrizione della commissione giudicatrice.
  • Qualifica.
  • Programma che disciplina le prove.
  • Calendario delle prove.
  • Ordine di svolgimento delle prove per i candidati, secondo un progetto preliminare.

Presentazione delle Domande

Le domande per partecipare ai concorsi devono essere presentate entro un termine massimo di 20 giorni di calendario a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione... Continua a leggere "Accesso alla Funzione Pubblica in Spagna e nell'Unione Europea: Requisiti e Procedure" »

La Filosofia di San Tommaso d'Aquino: Un'Esplorazione

Classificato in Filosofia ed etica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,63 KB

Il Sistema Filosofico di San Tommaso d'Aquino

La filosofia di San Tommaso d'Aquino si basa su Aristotele. Essa conclude che l'oggetto proprio della nostra capacità di conoscenza sono gli oggetti sensibili.

Per raggiungere la conoscenza di Dio, si deve cominciare con gli oggetti sensibili. Da questa consapevolezza derivano l'etica e la politica delle proposte di Tommaso d'Aquino.

San Tommaso aveva tre obiettivi principali:

  • Stabilire una chiara distinzione tra filosofia e teologia. Solo allora si può osservare che può essere fornito un aiuto reciproco.
  • Stabilire un sistema che integra in modo coerente tutte le dottrine conosciute.
  • Stabilire un principio di base per armonizzare la versione cristiana del mondo e dell'uomo con la versione aristotelica.
... Continua a leggere "La Filosofia di San Tommaso d'Aquino: Un'Esplorazione" »

Primo de Rivera: Il Colpo di Stato e la Dittatura in Spagna (1923-1930)

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,42 KB

Il Colpo di Stato di Primo de Rivera e la Dittatura (1923-1930)

Il testo afferma che il colpo di Stato fu guidato dal generale Primo de Rivera nel 1923 per ripristinare il sistema politico e democratizzarlo. Il testo è suddiviso in tre paragrafi significativi. Nel primo, Primo de Rivera attacca il sistema politico della Restaurazione, giustificando il colpo di stato come una salvezza per la Patria, che trascende la legge. Annuncia l'intenzione di adottare misure estreme, instaurando una dittatura militare. Chiarisce di non voler violare la Costituzione, ma di esservi stato costretto, riferendosi ai politici democraticamente eletti, che considera responsabili dell'immagine di miseria e immoralità iniziata nell'anno '98, alludendo al disastro... Continua a leggere "Primo de Rivera: Il Colpo di Stato e la Dittatura in Spagna (1923-1930)" »

Spartizione dell'Africa nel 1914: Cause e Conseguenze del Colonialismo Europeo

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,23 KB

La Spartizione dell'Africa nel 1914: Un'Analisi Storica

Questa mappa illustra la spartizione dell'Africa nel 1914. Possiamo affermare con certezza che questa mappa si riferisce all'Africa perché, proprio in quell'anno, il continente fu diviso tra i vari stati europei, ad eccezione dell'Etiopia e della Liberia. Come conseguenza dell'imperialismo, l'Africa fu suddivisa in colonie, che furono a loro volta distribuite tra le potenze europee.

L'Imperialismo e la Conferenza di Berlino

L'imperialismo, un fenomeno storico che ebbe il suo apice a partire dal 1870, fu guidato dalla competizione politica ed economica tra le nazioni europee. I conflitti tra queste potenze, per ottenere il maggior numero di territori, portarono alla convocazione della Conferenza

... Continua a leggere "Spartizione dell'Africa nel 1914: Cause e Conseguenze del Colonialismo Europeo" »

Barcellona: Struttura Urbana e Sviluppo dei Quartieri Storici e Moderni

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,74 KB

Introduzione alla Struttura Urbana di Barcellona

Barcellona è situata tra il Mar Mediterraneo (a sud-est) e la catena montuosa di Collserola (a nord-ovest), che fa parte della Cordigliera Litorale Catalana. La città sorge vicino al mare, in corrispondenza di un piccolo porto naturale, a testimonianza della sua origine commerciale, e nei pressi di una piccola montagna, Montjuïc.

Il Cuore Antico: La Ciutat Vella

Il centro storico, o Ciutat Vella, rappresenta una porzione significativa della città moderna. È diviso in due settori principali da un ampio viale, La Rambla, che storicamente segnava il limite della città più antica. Presenta una pianta piuttosto irregolare, con strade strette, un'alta densità edilizia e edifici raggruppati.

  • La
... Continua a leggere "Barcellona: Struttura Urbana e Sviluppo dei Quartieri Storici e Moderni" »

Sentimenti in Versi: Un'Occasione d'Amore

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,03 KB

(Caro amico, non so che cosa ti ha dato)

Diapositiva

Le auguro un buon pomeriggio, signorina,
Le scrivo per concordare un appuntamento con Lei.
Io sarò pronto,
Spero naturalmente in una Sua risposta.
Le manderò una foto,
ma vorrei incuriosirLa riguardo al mio aspetto.

Cercando il resto di quei momenti che passano,
sarà più bello di questo,
Prometto che tornerò,
o sentirò il giorno,
i minuti, mentre voliamo
e di perdermi con gli sguardi
con un colpo di cuore...

Si potrebbe pensare che sarebbe un inizio,
ma ho deciso,
dopo mille foglie raccolte,
perché domani è incerto,
trovare l'acqua nel deserto
placare la sete d'amore
e il calore raffredda il mio vento.

Uno sguardo che sotto la pioggia e la luce crea il Suo arcobaleno,
calma la Sua bile,... Continua a leggere "Sentimenti in Versi: Un'Occasione d'Amore" »

Effetto cristallizzatore sulla norma internazionale

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,82 KB

3.4.1.5. Tesi Supremacy costituzionale

Il principio di supremazia costituzionale è nell'arte. 6 ° CPR, tra le basi delle istituzioni che stabiliscono i valori ei principi che ha sostenuto, così come sostenuto da questo ufficio, l'interprete deve dare priorità nel loro lavoro e sempre preferire l'interpretazione che meglio concilia a qualsiasi altro.

In conformità con la giurisprudenza della Corte costituzionale, l'analisi prima della ratifica di un trattato deve da un lato, favorendo sostanza, cioè le materie disciplinate dal internazionali e standard interno, e rivedere sé un qualsiasi contraddizione. Sé c'è una tale contraddizione deve essere risolta con l'approvazione dei rispettivi legislativi secondo una numero legale per la

... Continua a leggere "Effetto cristallizzatore sulla norma internazionale" »

Ideologie Politiche e Sociali: Razzismo, Nazionalismo e Sistemi di Governo

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,43 KB

1. Gobinismo e la sua Influenza

Il gobinismo è una dottrina razzista proposta dal conte Joseph Arthur de Gobineau nel suo libro "Essai sur l'inégalité des races humaines" (Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane), pubblicato nel 1853. Nonostante le tesi assurde e ridicole ivi contenute, ha avuto un'influenza enorme. Hannah Arendt, la grande autrice di origine tedesca fuggita dal razzismo e stabilitasi negli Stati Uniti, ha dedicato la sua vita allo studio della crudeltà umana.

Influenza di Gobineau in Brasile

L'esistenza di un lungo processo di incrocio di razze e la maggioranza della popolazione nera erano determinanti nella produzione in Brasile. Questo ha portato a una teoria razziale senza precedenti e tipicamente brasiliana: la... Continua a leggere "Ideologie Politiche e Sociali: Razzismo, Nazionalismo e Sistemi di Governo" »

Fiscalità per Non Residenti in Spagna: Reddito e Imposte

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,68 KB

Reddito dei Non Residenti Fiscali in Spagna

La materia è regolata da:

  • Regio Decreto Legislativo 5/2004 del 5 marzo, che approva il testo consolidato della Legge sull'Imposta sul Reddito dei Non Residenti (TRLIRNR).
  • Regio Decreto 1776/2004 del 30 luglio, che approva il Regolamento dell'Imposta sul Reddito dei Non Residenti.

Chi è Considerato Residente Fiscale?

Una persona fisica è considerata residente fiscale in Spagna se:

  • Risiede nel territorio spagnolo per più di 183 giorni (6 mesi) durante l'anno solare.
  • Ha in Spagna il nucleo principale o la base delle sue attività o interessi economici, in modo diretto o indiretto.

In questi casi, sarà soggetta all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPF).

Chi è Considerato Soggetto Passivo d'Imposta

... Continua a leggere "Fiscalità per Non Residenti in Spagna: Reddito e Imposte" »